01 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Concerti a Lecce e Galatina per chiudere le feste natalizie e salutare il nuovo anno. In città si chiude in musica «Natale a Lecce», la rassegna organizzata da ArtWork, Arcidiocesi di Lecce e Fondazione «Splendor Fidei», che ha tenuto compagnia a leccesi, salentini e turisti nel periodo delle festività. Due i concerti in programma, entrambi ad ingresso libero. Il primo si chiama «In Oriente la sua stella – La notte dei Magi» ed è in programma venerdì 5 gennaio alle 20 nella chiesa di Sant’Irene. In scena gli artisti della «Notte della Taranta», ossia le voci di Antonio Amato e Consuelo Alfieri, Nico Berardi ai fiati, Giuseppe Astore al violino, Roberto Gemma alla fisarmonica, Gioele Nuzzo al tamburello, Leonardo Cordella all’organetto. Di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il capolavoro di George Bizet chiude la 48esima Stagione lirica della Provincia di Lecce. Si alza il sipario, mercoledì 27 dicembre alle 20.45 (bis il 29 alle 18) su Carmen, certamente l’opera più nota e più rappresentata del compositore francese, quattro atti su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy tratti dall’omonima  di Prosper Mérimée. Il libretto racconta della sigaraia Carmen che seduce, prima, Don José, un giovane brigadiere di servizio a Siviglia, poi il torero Escamillo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Madrigali e brani sacri con il Festival Muse Salentine. Appuntamento natalizio per la rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaenssen, che si svolge nel Basso Salento richiamando un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia ed anche dall'estero. Giovedì 21 dicembre alle ore 20, nella Chiesa della Natività della Beata Maria Vergine a Tricase, è in programma un concerto incentrato su un repertorio di madrigali e canzoni sacre di autori del 1500 e 1600. Ad

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
Un concerto per tributare un omaggio al maestro Vito Tarantino. Appuntamento venerdì 22 dicembre al teatro Illiria di Poggiardo (ore 20.30) con «Voglio vivere così», titolo dato alla manifestazione che vedrà sul palcoscenico la grande Orchestra del Salento Lirico Sinfonica Città di Lecce, diretta dal maestro Salvatore Tarantino, un’iniziativa che si inserisce nel cartellone del Natale 2023 siglato dal Comune di Poggiardo e che, tra brani e sinfonie, omaggerà il maestro Vito Tarantino, direttore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Per chi ama la storia e le tradizioni popolari, è uno degli appuntamenti imperdibili del periodo che precede immediatamente il Natale, di quelli che fanno sentire per l’aria le essenze della festa più bella dell’anno. Stiamo parlando della storica “Fiera di Santa Lucia” a Caprarica di Lecce, il grande mercato che da piazza Vittoria si dipana per le vie del suggestivo borgo, fino alla villa comunale, proponendo merci di ogni genere e, soprattutto, artigianato locale. Un appuntamento che si

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea