08 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le vacanze nel Salento sono sempre più apprezzate non solo per il mare cristallino e le bellezze naturali, ma anche per il Barocco, le chiese, i castelli, le masserie, gli uliveti, le sagre, le feste patronali come quella di Santa Domenica a Scorrano , i concerti, gli spettacoli in posti suggestivi, le mostre, la movida e la Notte della Taranta, il tutto con un rapporto qualità-prezzo che non ha eguali. Ed anche nel 2016 il Salento si appresta a vivere una stagione estiva d’oro, da grandi numeri. Il nostro territorio anche quest'anno figura nelle prime posizioni di speciali classifiche sulle mete turistiche mondiali più gettonate, redatte da importanti operatori del settore.  A contribuire a tanto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
    Domenica 22 maggio, ma anche sabato 21 sono in programma alcuni eventi, torna nel centro storico leccese la manifestazione “Lecce Cortili Aperti”, giunta alla XXII edizione. Per l'occasione, come ogni anno, i cortili dei palazzi più belli della città, alcune chiese e le corti di alcune dimore storiche saranno aperti gratuitamente al pubblico. In tutto 28 splendidi luoghi da visitare ed ammirare in quattro itinerari turistici. Le visite

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martano: chiesa di San Lorenzo  ad apiglianoIl prossimo giovedì 1 ottobre 2015 a partire dalle ore 16:00 a Lecce, presso la Libreria Ergot sita in piazzetta Falconieri, si terrà un incontro tra gli aspiranti guide e accompagnatori turistici pugliesi. La necessità di questo incontro nasce dalla situazione di stallo in cui si trovano tutti coloro che ambiscono a conseguire l’abilitazione, necessaria per esercitare le relative professioni. In un periodo di grande crescita turistica è impensabile che le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per la XXIV edizione delle Giornate FAI di Primavera, Fondo Ambiente Italiano, il 19 e 20 marzo, 900 splendidi luoghi in 380 città, mai visti in Italia, tra palazzi, chiese, castelli e parchi, saranno aperti in esclusiva dal FAI. “Due giorni per scoprire l’Italia, 365 per amarla”. Il FAI è una Fondazione senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni illuminate per contribuire a tutelare, conservare e valorizzare il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TUTTO PRONTO per il 4° Lab gratuito del SAC TRICASE intitolato "Itinerari ciclo-turistici nel Parco Otranto-Leuca e bosco di Tricase" a cura di Meditinere. Start: 14 luglio 2015 Una nuova opportunità a Tricase per scoprire il Paesaggio, le Chiese, le Masserie, i Musei e i punti di eccellenza dell'Artigianato tipico cittadino e del Sud Salento. A luglio e ad agosto 2015, le guide turistiche abilitate dell'Associazione Meditinere, presieduta da Michele Turco

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea