10 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Come ogni anno, sono state assegnate le Bandiere Blu al mare e alle spiagge più belle d’Italia, con acque cristalline e arenili puliti. Per la prima volta San Cataldo, la marina dei leccesi per eccellenza, e le marine di Patù (San Gregorio e Felloniche) si possono fregiare del celebre riconoscimento, che viene assegnato alle località balneari virtuose, sempre più ambite dai turisti. Per la 38ma volta la "Bandiera Blu” del 2024, il prestigioso riconoscimento, valutato sulla base di 32 criteri di sostenibilità, va a 236 comuni rivieraschi, 10 in più dello scorso anno. In tutto 485 spiagge italiane si possono fregiare dell’ambita Bandiera Blu, di cui ben 27 nuovi ingressi. La Puglia si conferma sul podio, al secondo posto con 24

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alla scoperta dei tesori del Belpaese, scrigni di bellezza e storia, con le Giornate FAI di Primavera, organizzate dal FAI Fondo Ambiente Italiano, il 23 e 24 marzo 2024. 750 splendidi luoghi in 400 città saranno aperti in esclusiva dal FAI per la XXXII edizione del più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La delegazione di Lecce curerà l’apertura al pubblico di undici luoghi nel Salento: per “Fai… la storia” apertura della Chiesa dei

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con l’inaugurazione di venerdì 1 marzo 2024  alle 18 presso “Lecce Fiere” in piazza Palio, “NautiGo”, aprirà al pubblico (orario continuato nei giorni 1-2-3 e 8-9-10 marzo, dalle 10.30 alle 19.30). Dopo il successo dell’edizione 2023, ritorna, nella Città di Lecce, presso il Polo Fieristico di Piazza Palio, Nautigo – il Salone Nautico del Salento. La Manifestazione ospiterà per 6 giorni, articolati in due weekend consecutivi, l’eccellenza della produzione dei Cantieri nautici nazionali ed

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 La ceramica internazionale sceglie la Puglia per il secondo Congresso Internazionale della Ceramica. Dal 6 al 9 marzo 2024 Grottaglie, Lecce e Cutrofiano ospiteranno l’importante incontro organizzato da Confartigianato Imprese con il Comune di Grottaglie e promosso dalla Regione Puglia - assessorato allo Sviluppo Economico. Il congresso coinvolge Italia, Spagna e Portogallo e le «Città della Ceramica» dei tre Paesi, tra cui le pugliesi di Grottaglie, Laterza, Rutigliano, Cutrofiano, San Pietro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per tre giorni Caprarica di Lecce «onora» il più gustoso e pregiato tubero. L’1, 2 e 3 marzo nel suggestivo borgo ritorna «A Tavola con… il tartufo salentino», iniziativa con la quale nei ristoranti dell'unica «Città del Tartufo» di Puglia si proporranno speciali e gustose ricette con un prodotto di eccellenza del «Salento di mezzo», il tartufo salentino appunto, del quale sono note le numerose proprietà organolettiche e che si colloca in fatto di qualità tra quelli più conosciuti e valorizzati

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea