10 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"I paesi tuoi sono un po’ come la tua carne. Non li abbandoni senza tristezza" Luigi Corvaglia Dopo aver vissuto e custodito emozioni in oltre 60 paesi, il gruppo de La Scatola di latta riparte da Melissano per scoprire nuovamente l'entroterra della provincia leccese fatto di borghi “sfiorati dal turismo e dai salentini”, di dettagli nascosti, di persone che riconoscono e rispettano il carattere dei luoghi… cammineremo lungo i vicoli, tra corti e culacchi, scopriremo storie di vigneti, di briganti e fantasmi. Appuntamento domenica 23 settembre in Piazza Mercato Vecchio, 2 (nei pressi della Chiesa Madonna Immacolata) verso le 17e52. Melissano (Milissanu in dialetto salentino) è un comune di oltre 7.000 abitanti situato nel

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Ancora una volta il Salento, terra ospitale e bella, compare nella classifica del mare più bello del Belpaese, con un meritato riconoscimento che conferma la vocazione turistica della nostra penisola tra i due mari. Il 15 giugno scorso, Legambiente e Touring Club, come ogni anno, hanno assegnato le “5 Vele” alle località balneari che si distinguono per le spiagge ed i mari più belli d’Italia. Pubblicate sulla Guida Blu dal titolo “Il Mare più bello 2018”, sono 17 i comprensori marini e 6

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il nostro meraviglioso territorio, il Salento, figura ancora fra le prime posizioni di speciali classifiche sulle mete turistiche mondiali più gettonate, redatte da importanti operatori del settore. Tra i riconoscimenti più apprezzati spiccano le quattro "Bandiere Blu” assegnate ad Otranto, Castro, Salve e Melendugno. Lo scorso 7 maggio, come ogni anno, l’ambito riconoscimento della "Bandiera Blu" è stato assegnato a ben quattro località marine del Salento, tutte riconfermate nel 2018 per il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 Nel centro storico leccese, sabato 26 e domenica 27 maggio, torna la manifestazione “Lecce Cortili Aperti”, giunta nel 2018 alla XXIV edizione. Per l'occasione, i cortili dei palazzi più belli della città, alcune chiese e le corti di alcune dimore storiche saranno aperti gratuitamente al pubblico. In tutto ben 28 splendidi luoghi da visitare ed ammirare in quattro itinerari turistici. Per citarne alcuni: Palazzo Rollo, Palazzo Andretta, Palazzo Brunetti, Palazzo Castromediano-Vernazza, Palazzo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
    Per la XXVI edizione delle Giornate FAI di Primavera, Fondo Ambiente Italiano, il 24 e 25 marzo, oltre 1000 splendidi luoghi in 400 città, tra palazzi, chiese, castelli, borghi, ville, giardini, avamposti militari, siti archeologici e parchi, saranno aperti in esclusiva dal FAI. Aperture straordinarie in molti luoghi poco conosciuti, inaccessibili, o poco visitabili. “Due giorni per scoprire l’Italia, 365 per amarla”, “Per il paesaggio, l’arte e la natura. Per sempre, per tutti”

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea