01 Giugno 2024

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riparte con la seconda sessione di concerti il Festival Muse Salentine, rassegna di musica classica ideata dal discografico belga Charles Adriaennsen, che ogni estate richiama nel Basso Salento un pubblico di appassionati provenienti da tutta Italia e dall'estero e si avvale della collaborazione di artisti internazionali. Nove appuntamenti, dal 14 al 22 settembre, appositamente programmati in un periodo di maggiore pacatezza in cui, passata la frenesia della stagione turistica balneare, il Salento riscopre la sua abituale tranquillità e le temperature miti e gradevoli. Componimenti da camera, repertori vocali e musica antica comporranno il calendario, apprezzato da un pubblico composto anche da turisti stranieri ed anche dagli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si chiama «Contorni» l’album discografico della cantautrice e musicista salentina Federica Palma, giovanissima ma con alle spalle già una lunga formazione di canto lirico e moderno che giovedì 5 settembre alle ore 21 sarà presentato a Galatone, nel frantoio del palazzo marchesale Belmonte-Pignatelli. Il concerto di presentazione vedrà insieme a Federica Palma Marcello Zappatore (chitarra, produttore e arrangiatore del cd), Gianpaolo Saracino (Violino), Claudia Fiore (violoncello), Angela Cosi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martedì 27 agosto 2019 - MARTIGNANO   Piazza Palmieri – Ore 21.00 CONCERTO LA NOTTE DEL BRIGANTE Omaggio a Tonino Friolo AVLEDDHA TA KORàSSIA BRIGANTI DI TERRA D’OTRANTO COMPAGNIA ARAKNE MEDITERRANEA La comunità di Martignano continua ad omaggiare il suo Brigante Tonino Friolo, l’istrionico artista salentino, musicista e animatore culturale, a due anni dalla prematura scomparsa, con una serata all’insegna della musica; a salire sul palco di Piazza Palmieri alcuni tra i gruppi più

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il sax di Fulvio Palese incontra la solidarietà. Si chiama «Guarda che luna», un omaggio alle grandi melodie della musica italiana del Fulvio Palese Trio - che vede insieme il noto saxofonista con Pietro Vincenti (tastiere) e Ovidio Venturoso (percussioni) – e che giovedì 5 settembre alle (ore 21) sarà di scena al chiostro del convitto Palmieri a Lecce. il concerto, siglato dall’associazione Cromatica (direzione artistica di Mariagrazia Bascià), si colloca nell’ambito della rassegna «Muse Musei

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Magiche atmosfere sotto le stelle. Nel suggestivo scenario dell’area concerti del Parco Kalòs di Caprarica di Lecce, il più grande museo a cielo aperto d’Italia, sabato 20 luglio concerto di Mario Rosini Quartet featuring Fulvio Palese. Noto cantante unirà le sue note, dunque, a quelle del saxofonista, compositore e arrangiatore salentino in una location unica immersi nel verde, al chiaror delle stelle. Il concerto, siglato in collaborazione con l’Associazione Cromatica (Direttore artistico

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2024 Salento in Linea