Sabato 29 maggio (ore 21.00 – ingresso gratuito) il Palazzo della Cultura di Galatina ospita Dialoghi, una serata tra arte e musica organizzata da Ars - Adalgisa Romano Studio, Prelude con la direzione artistica di Gigi Rigliaco (Art and Ars Gallery).
Dialoghi nasce dall’incontro tra Adalgisa Romano e Fabiola Chiffi che decidono di unire le loro esperienze artistiche creando un evento per far dialogare suoni e arti visive. Fabiola Chiffi, direttrice della scuola di musica “Prelude”, eseguirà dal vivo dei brani inediti che saranno la colonna sonora del video “I Dieci Mondi” prodotto da “Ars Studio” dell’artista–designer Adalgisa Romano. Uno sviluppo creativo reso ancora più interessante dall’intervento del duo artistico formato da Mauro Tre e Antonio De Luca che presenteranno la performance sonora “Piano Sospeso”.
Il concetto, noto come “I dieci mondi” , rappresenta uno dei modi in cui il buddismo spiega la vita. Sono i dieci stati o condizioni vitali che si manifestano in tutti gli aspetti dell’esistenza. Ognuno li possiede potenzialmente tutti e dieci ed in ogni momento passiamo dall’uno all’altro. Questo vuol dire che in ogni momento uno dei dieci mondi viene manifestato, mentre gli altri nove rimangono latenti. Partendo dal più basso al più alto, essi sono: Inferno, Avidità, Animalità, Collera, Umanità/Tranquillità, Estasi, Studio o Illuminazione parziale, Bodhisattva, Buddità.
Durante la serata “Ars Studio” presenterà i lavori più rappresentativi degli allievi del corso di disegno e pittura.
Dialoghi nasce dall’incontro tra Adalgisa Romano e Fabiola Chiffi che decidono di unire le loro esperienze artistiche creando un evento per far dialogare suoni e arti visive. Fabiola Chiffi, direttrice della scuola di musica “Prelude”, eseguirà dal vivo dei brani inediti che saranno la colonna sonora del video “I Dieci Mondi” prodotto da “Ars Studio” dell’artista–designer Adalgisa Romano. Uno sviluppo creativo reso ancora più interessante dall’intervento del duo artistico formato da Mauro Tre e Antonio De Luca che presenteranno la performance sonora “Piano Sospeso”.
Il concetto, noto come “I dieci mondi” , rappresenta uno dei modi in cui il buddismo spiega la vita. Sono i dieci stati o condizioni vitali che si manifestano in tutti gli aspetti dell’esistenza. Ognuno li possiede potenzialmente tutti e dieci ed in ogni momento passiamo dall’uno all’altro. Questo vuol dire che in ogni momento uno dei dieci mondi viene manifestato, mentre gli altri nove rimangono latenti. Partendo dal più basso al più alto, essi sono: Inferno, Avidità, Animalità, Collera, Umanità/Tranquillità, Estasi, Studio o Illuminazione parziale, Bodhisattva, Buddità.
Durante la serata “Ars Studio” presenterà i lavori più rappresentativi degli allievi del corso di disegno e pittura.