Domenica 1 agosto, ore 10.00, presso Castello Risolo a Specchia.




Il gruppo organizzativo, in sintonia con la vocazione culturale e turistica del Salento, ha ideato e realizzato, nell’ambito della “Notte Bianca” del prossimo 12 agosto, per la prima volta in Italia, un’esposizione di foto tridimensionali: i più importanti siti di interesse storico, culturale e architettonico della Provincia di Lecce sono stati ripresi con un particolare metodo fotografico e, attraverso un idoneo software (entrambi messi a punto da Giorgio Biasco), riprodotti in una particolarissima mostra fotografica, unica nel suo genere e visionabile per mezzo di speciali occhiali, in grado di suscitare nel visitatore sensazioni straordinarie.

Per la prima volta, infatti, si avrà la possibilità di osservare l’intera penisola salentina, attraverso le sue bellezze, come mai è stato possibile fino a oggi: tutti gli edifici, tutte le chiese, tutte le piazze, tutti i monumenti, ricostruiti in un 3D fotografico, come se fossero vicini l’un l’altro, pronti per essere ammirati e gustati tutti insieme dai leccesi e dai turisti.

Il catalogo dell’esposizione, in particolare, è un innovativo e sensazionale album fotografico della Provincia di Lecce mai realizzato finora e a disposizione di quanti vorranno conservare, per sempre, un suggestivo ricordo della nostra amata terra d’origine.

La mostra vanta i patrocini della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, dell’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Lecce.

L’approvazione più importante per la mostra, tuttavia, è l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, il quale ha voluto destinare al progetto, quale suo premio di rappresentanza, una medaglia, riconoscendo pienamente l’importanza dell’iniziativa.

Non era mai accaduto nella storia di Specchia che un lavoro ideato e realizzato nel nostro paese venisse premiato con un simile riconoscimento, e questo è per Specchia motivo di orgoglio, degno stimolo per andare avanti in questa e in analoghe manifestazioni, con l’onore di aver realizzato cosa gradita al nostro amato Presidente della Repubblica.

La mostra, allestita presso le sale espositive del Castello Risolo in Piazza del Popolo, verrà inaugurata il 1° agosto e potrà essere visitata anche dopo la “Notte Bianca”, sino al 22 dello stesso mese.