Sabato 14 agosto il Lido La Castellana di Otranto ospita Sm-Art Lab, il laboratorio nomade leggero e colorato, ideato da Valentina D’Andrea, a cura di Carla Pinto, coordinamento e organizzazione Alessandra Fumarola, con il contributo dell’Azienda di Promozione Turistica di Lecce e il patrocinio del Consorzio degli Artigiani della provincia di Lecce.

 

Le opere degli artisti Valentina D’Andrea, Monica Righi, Marina Corazzieri, Big Sur, Fabrizio Fenoglio, Gemma Palamà, Angela Potì, Poupèes e Monica Bonsaver (oggetti tessili) saranno accompagnate, come di consueto, dalla tenda ombrellone dell'artista Elena Petrucci, realizzata con tessuti preziosi, lini crudi e ricami, nastri di seta che corrono tutt'intono. Una macchina scenica che incuriosisce, un'architettura di stoffa che si muove leggera tra i vari appuntamenti dell'estate.
 

Sm-Art Lab prosegue il suo girovagare tra masserie, antiche dimore, ville, hotel e resort, portando in giro, le eccellenze di arte, artigianato e design made in Puglia. Colori scintille, magiche suggestioni, sono pronte ad incontrare il viaggiatore che parlerà di Smart Lab come un'apparizione. Tra mandorli e limoni, ulivi e vigneti, sotto cieli azzurri d'acquerello, Smart lab porterà le materie dell'artigianato tradizionale: cartapesta, terracotta, pietra leccese, la tradizione del tessuto, moda, design e anche qualche sapore: sorbetto di nuvola e monetine di grano biondo.

 

Negli ultimi anni il territorio pugliese presenta aspetti di notevole effervescenza artistica e culturale. L’artigianato, per la sua capacità di combinare elementi creativi al servizio del sistema produttivo, si sta rivelando un ottimo strumento di promozione territoriale e di valorizzazione di saperi artigianali che rischiano la scomparsa a causa della standardizzazione produttiva e della agguerrita concorrenza globale. Attraverso il ridisegno e il riutilizzo di materiali legati alla tradizione come la cartapesta, la terracotta, la pietra e le tecniche di decorazione e ricamo dei tessuti, gli artisti proporranno una collezione di accessori ed oggetti capaci di incontrare il gusto contemporaneo mantenendo la sapienza artigiana e i tratti del genius loci.

 

Sm-Art Lab, muovendosi leggero e veloce, genera sensazioni di curiosità, scoperta, emozione, stupore, gioia, i turisti, osservano, si divertono, pongono domande e ricevono spiegazioni e risposte e trovano sempre qualcosa da portare nelle loro case alla fine delle vacanze, quel che ciascuno acquista lo condivide con i valori della boutique nomade: il fascino della Puglia, lo spirito del viaggio, complicità del desiderio, il dialogare, il gioco, l'amicizia, la spontaneità.