Per gli appassionati d’arte, dopo il successo estivo di mostre di rilevanza nazionale (l’enigma di Caravaggio, Picasso), sono in corso quattro esposizioni di notevole interesse.
A pochi giorni dalla chiusura della 1° Biennale Internazionale di pittura, scultura e grafica organizzata dall’associazione LiberArt di Martano, il castello di Carlo V ospita nelle sue magnifiche sale due mostre: Nebulosa e Post-Avanguardia.
“Nebulosa” è il titolo della mostra di pittura dell’artista Umberto Albanese. Inaugurata il 7 novembre, proseguirà fino al 2 dicembre. La mostra è curata da Toti Carpentieri vicepresidente dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e noto critico d’arte.
“Post-Avanguardia”, a cura di Paolo Levi e Virgilio Patavini, riunisce più di venti artisti contemporanei in quattro sezioni: Altri realismi, Post-action painting, La materia è il colore, Terza dimensione.
Il catalogo dell’esposizione è edito da Giorgio Mondadori. La mostra, aperta dal 30 ottobre, sarà visitabile fino al 4 dicembre.
Prosegue nel Complesso Museale di San Francesco della Scarpa fino al 23 novembre “Gridlock’d” a cura del Gruppo Tracce. Inaugurata lo scorso 23 ottobre, la mostra di istallazioni è stata realizzata in collaborazione con la Provincia ed il museo Sigismondo Castromediano.
Il gruppo Tracce Arte Contemporanea, attivo a Lecce da un paio d’anni, nasce da un’idea di Fernando Perrone e Vittorio Tapparini. A loro si sono aggiunti Ornella Durini, Fulvia Perrone e Massimo Schito.
Infine, fino a sabato 20 novembre si possono ammirare nella Galleria Maccagnani i “Bassorilievi Artistici” di Claudia Luana Greco. L’artista ha dato una forma tridimensionale in terracotta alle immagini che via via hanno catturato la sua attenzione, dando vita ad una creatività raffinata e sensuale.

Stefano Bonatesta