Il 13 novembre 2011 avrà luogo la seconda edizione di "ContemporaneaMente" ambizioso progetto del Gruppo Tracce in collaborazione con le Officine Cantelmo. Progetto iniziato nel 2010 riconosciuto e promosso dalla Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce per la sua particolare innovazione di concepire la creatività artistica in forma totalitaria tra le diverse identità. A partire dalle ore 18.00 il pubblico parteciperà attivamente alla creazione artistica e realizzerà un’opera che, abilmente composta, farà parte della pregiata collezione di cui si fregia il Comune di Lecce. "ContemporaneaMente" con il pubblico, l’evento quest’anno ospiterà Simphonia ideata, promossa e curata da Laura Perrone, l’associazione "Obiettivo Primo Piano", che realizzerà una camera oscura fotografica e naturalmente gli ideatori del progetto; Gruppo Tracce (Ornella Durini, Fernando Perrone, Fulvia Perrone, Massimo Schito, Vittorio Tapparini). Per quest’anno si è volutamente deciso di non svelare per intero il programma previsto per l’unico appuntamento che si svolgerà nella serata di domenica 13 che si prevede ricco di sorprese. Anche questa volta le opere realizzate verranno donate al Comune di Lecce, come segno di riconoscenza all’apertura dimostrata verso l’arte contemporanea e saranno esposte in permanenza negli spazi della Mediateca Polifunzionale già adibita a luogo espositivo di opere d’arte moderna. Alla conferenza stampa che si terrà mercoledì 9 alle ore 12.00 presso la sala giunta di Palazzo Carafa, saranno presenti il Sindaco di Lecce Paolo Perrone e tutti gli artisti partecipanti. Il progetto è finanziato dall'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Lecce, i quali ritengono che la cultura si debba creare e sviluppare attraverso l’incontro e la collaborazione tra gli Enti pubblici e i soggetti privati. L'ingresso sarà gratuito. Si ringrazia per la collaborazione, Vestas Hotels Resorts e Caffè Alvino.