Prosegue con successo l’iniziativa “La sera andiamo al Museo”: giovedì 26 aprile, alle ore 19.30, al Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, appuntamento con “Pittura sonora. Suoni e Immagini del Barocco”, incontro organizzato dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Tito Schipa, Corso di canto Rinascimentale e Barocco, e l’Istituto di Cultura musicale “J.S. Bach” di Tricase.

L’iniziativa rientra nella rassegna “La sera andiamo al museo”, che raccoglie in un ricco programma, appuntamenti, incontri, concerti, presentazioni di libri, di film e di opere che avranno tutti come unica cornice il museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce. Sono cinque le sezioni della rassegna: “Al Museo con la musica”, “Turchia: Mediterraneo”, “Incontro con l’autore”, “Giornata della Dante”, “Gli artisti e il cinema”, “Le grandi voci del Novecento”.

Il programma della serata di giovedì 26 aprile prevede la presentazione, a cura di Brizia Minerva, dello splendido dipinto raffigurante il Martirio di San Biagio, che risale al quarto decennio del Seicento, preziosa testimonianza artistica che appartiene alla pinacoteca del Museo di Pacecco de Rosa (Napoli 1607-1656).

Seguirà il concerto “Follie, Ciaccone e Stravaganze Barocche”, con musiche di  Storace, Strozzi, Merula, Landi, Frescobaldi,  Purcell, Falconieri. Soprani: Giusy De Carlo, Giusy De Giuseppe, Stefania Patavia, Antonella Scialpi. Mezzosoprano Marinella Rizzo. Sopranisti: Salvatore Saracino, Giuseppe Tafuri. Basso:Leonardo Pispico. a becco: Gianluca Milanese. e chitarra battente: Maria Grazia Chiarito.Viola da gamba: Maurizio Ria.Virginale: Francesco Scarcella.

Il prossimo appuntamento con “La sera andiamo al Museo” sarà giovedì 3 maggio, alle ore 19.30, con la “Lectura Dantis, Inferno VII”,a cura di Pantaleo Palmieri, realizzata in collaborazione con l’Associazione Dante Aligheri Sezione di Lecce nell’ambito della sezione “Giornata della Dante”.