Lunedì 10 gennaio, alle ore 19, spazio alle immagini poetiche con Poesia dal Sud del mondo- il Salento del XX secolo, il nuovo appuntamento promosso da Astràgali all’interno della rassegna “Teatri Abitati” al Teatro Paisiello.
 Il video, Poesia dal Sud del mondo- il Salento del XX secolo, per la regia di Fabio Tolledi, prodotto da Astràgali Teatro-Eufonia Multimedia e sostenuto da Salento Film Fund della Provincia di Lecce sarà introdotto dalla Vicepresidente alla Provincia dott.ssa Simona Manca e dal direttore artistico di Astràgali Fabio Tolledi.
Questo percorso video-sonoro cerca di fare i conti con alcune figure centrali nella pratica poetica del nostro territorio, le cui opere non smettono di influenzare chiunque voglia avvicinare la poesia.
In questo procedere per frammenti, in questi 'medaglioni tematici', si snodano pezzi di vita e di opere di poeti quali Vittorio Bodini, Vittore Fiore, Vittorio Pagano, Giovanni Bernadini, Antonio Verri, Salvatore Toma, Claudia Ruggeri, Marcello Sambati e Carmelo Bene.
Se il Salento è dislocato in questo Sud del mondo la geografia di un luogo influisce inevitabilmente sulla sua storia.
L’azzardo sta, però, nel considerare questo territorio nelle sue reciproche influenze e contaminazioni con altri luoghi, altre storie. Ecco allora l'emergere della ricchezza delle trame e delle relazioni che hanno nutrito il lavoro di questi poeti all’aldilà della comune connotazione geografica. Ecco uno sprazzo, una visione, una luce inedita che al sapere dei luoghi mesce il tempo esploso della parola poetica. In questa rete fitta di versi, suoni e voci le immagini emergono come un ingorgo di colori, di strade assolate, di alberi e terra arsa laddove generazioni di poeti si confrontano con il cammino a volte impervio eppure necessario della scrittura.

La serata di proiezione Poesia dal Sud del mondo è un’iniziativa di Astràgali Teatro all’interno del progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007 – 2013.
INGRESSO GRATUITO