Riceviamo, e pubblichiamo, l'invito con cui Maurizio Nocera organizza e ufficializza la serata del 22 febbraio a Sternatia in memoria del poeta Antonio Leonardo Verri.
 
 
 
"All'approssimarsi della ricorrenza dell'anniversario della data della nascita (Caprarica di Lecce, 22 febbraio 1949) del Poeta, si stanno dando vita a numerose e importanti iniziative culturali ed editoriali:
Il quotidiano «Paese Nuovo» ha dato inizio all’Anno Verriano pubblicando diverse pagine culturali con testi di A. L. Verri e di altri autori sempre specifici alla produzione letteraria del poeta di Caprarica.
È già stato pubblicato un numero speciale di «diVersalità poetIche», uscito in formato rigorosamente cartaceo, che verrà presentato durante l’incontro.
Alcuni artisti, tra questi Antonio Massari, Costantino Piemontese e Fernando Bevilacqua, hanno già prodotto delle loro opere per l’occasione.

La sera del 22 febbraio p. v. tutti gli amici/che, che vorranno festeggiare il compleanno del Verri, si ritroveranno nel ristorante Mocambo di Carmela e Vito Maniglio a Sternatia a partire dalle ore 19.30 in poi. 
Chi vorrà potrà portare le sue poesie o i suoi racconti e leggerli, chi ha degli strumenti potrà portarli con sé e potrà suonare e cantare, chi avrà a disposizione ritratti del Verri o qualcos’altro che lo riguardi, potrà portarli ed esporli.
L’oste grande e buono Vito Maniglio preparerà un menù appositamente per la serata, diciamo un piatto unico per tutti a una modica somma, che ogni commensale sarà pregato di pagare da sé. 
 
Buon Verri a tutti"
 
 
Ricordiamo, anche, che è stato pubblicato il numero di febbraio della rivista Diversalità Poetiche, dedicato ad Antonio L. Verri. Di seguito il sommario della rivista:
 
Antonio L. Verri diario 18 -3 - 1984 
Francesco Pasca - la Pietra di Carta 
Maurizio Nocera – i Luoghi di Antonio 
Luciano Pagano – Caro Antonio 
Antonio Errico - il sogno di un Declaro 
Ada Donno - On Board 
Francesco Aprile - Atlante verriano 
Elio Coriano - haiku per Verri 
Mauro Marino - E se (ad A.L. Verri) 
Giuseppe Greco - Parole te cumete 
Francesco Carrozzo - civetta cornuta 
Fernando Bevilacqua - foto 
Costantino Piemontese - ritratto di Antonio