
Cesare Dell'Anna: Eclettico musicista, fenomenale trombettista, avanguardista, eternamente innamorato della sperimentazione più assoluta; musicista in grado di perdersi nei meandri più sperimentali ai confini della musica, meandri che l'uomo comune non sa, ma che per lui sono più familiari di qualunque altra cosa. Fra sguardi rivolti al passato, il suo "maestro" Miles Davis, e sguardi rivolti al futuro, con un occhio di riguardo alle fughe sperimentali dell'elettronica si snoda il repertorio di questo fenomenale trombettista, innamorato del jazz, eternamente innamorato di ciò che è ai confini, ancorato a ciò che del salento è tradizione, ma a cui si rivolge con uno sguardo che va ben oltre il futuro. Cesare Dell'Anna è senza ombra di dubbio un patrimonio artistico e culturale per questa terra e non, un professionista di altissima levatura, uno dei più frenetici e interessanti "pensatori" di Musica e Innovazione.
Marco Bardoscia, nato nell'82 a Galatina fa il suo primo incontro con la musica a 10 anni quando prende fra le mani, per la prima volta, una chitarra, ma dopo poco tempo incontra il basso e non se ne separa più. Inizia lo studio del basso, salvo, poi, iscriversi al conservatorio Tito Schipa a Lecce alla classe di contrabbasso.
Partecipa a numerosi festival in Italia e Europa (in Francia, Germania, Belgio...) e nel 2002 vince il premio per il talento, all'Umbria Jazz assegnato dal BERKLEE COLLEGE OF MUSIC di Boston. Ha collaborato, fra gli altri, con Paolo Fresu, Raffaele Casarano, Marcello Zappatore...
Francesco Aprile