
Giovedì 23 aprile alle ore 19 presso l’Auditorium di Zollino Dj War e Pietro Fumarola e daranno vita ad una serata di musica e discussione sulla complessa questione della musica indipendente in Italia ipotizzando possibili scenari futuri .
Si comincerà con un dialogo aperto con Piero Fumarola, docente di Sociologia delle religioni presso l'Università del Salento, è impegnato da oltre venticinque anni sui temi della trance, dei riti, della dissociazione, sviluppando collaborazioni con importanti studiosi e intellettuali, tra cui fondamentale quella con l’antropologo e sociologo francese Georges Lapassade, recentemente scomparso.
Fumarola che aprirà un incontro-dibattito sugli scenari attuali della musica indipendente, ha condiviso con Lapassade un lungo percorso di studio riguardante i nuovi linguaggi musicali, Questi linguaggi “alternativi”come il rap, il reggae, l’hip hop, non sono semplici fenomeni musicali ma anche importanti indicatori della modernità, della crisi della metropoli, del disgregarsi di un’identità unica, megalitica a favore della moltiplicazione e del meticciato
All’incontro-dibattito seguirà, poi, la presentazione dell’ultimo cd di Dj War che prende il titolo di War Signals vol.2, interamente prodotto dalla etichette indipendenti Segnale Digitale e da Warsound. Per questo nuovo lavoro Dj War e Segnale Digitale hanno raccolto il contributo di più di 20 giovani singers e veterani della scena reggae italiana.
Alla presentazione dei cd di Dj War seguirà un aperitivo musicale, con una selezione musicale dello stesso Dj War.
Dj War, pseudonimo di Antonio Conte, è uno dei padri fondatori della scena reggae in Salento , è un disk- jockey che, insieme a Militant P, Gigi D, Treble e Papa Gianni- ha fondato sul finire degli anni ottanta il primo nucleo dello storico gruppo dei Sud Sound System, con i quali ha collaborato per diversi anni. In seguito ha costituito il war sund system e contemporaneamente
Nello stesso anno incide uno dei primi dischi Jungle in Italia, facendo partire nel Salento il progetto radiofonico di POWER FM .
Con la stessa radio e con Dj Gruff promuove le prime edizioni del raduno Gusto Dopa al Sole, a cui hanno preso parte i maggiori esponenti dell’hip hop e del reggae italiano.
Dj War è , oggi, uno dei maggiori rappresentanti dell’attuale scena musicale reggae-hip-hop e jungle/drum’n’bass e della Cultura del sound system in Italia.
La serata Scenari di musica indipendente con Pietro Fumarola e Dj War è promossa da Astràgali all’interno del progetto“Teatri abitati. Residenze Teatrali in Puglia”, proposto dal Teatro Pubblico Pugliese. Il progetto è finanziato attraverso l’accordo di programma quadro “Sensi Contemporanei” finalizzato alla promozione e diffusione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle regioni del sud Italia, sottoscritto dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, dal ministero dello Sviluppo Economico e dal ministero per i Beni e le Attività Culturali.