Un venerdì di musica è quello che ci aspetta fra Lecce e Squinzano. All'Istanbul Café di Squinzano torna la Dub Zone, mentre a Lecce presso "Le Beccherie" il live di Agnese Manganaro e alla Svolta l'esibizione del NexTrio.
 
L'istanbul Café ospita, venerdì 24 aprile, la Dub Zone con le esibizioni di Dan I e King Kietu.

Dan, voce e compositore del progetto Imperial Sound Army, fondatore dell'omonimo sound system e dell'etichetta Imperial Roots Records, ha partecipato al Rototom SunSplash dal 2002 al 2008 con Imperial Sound Army e svariati sound.
Ha collaborato in Italia e in Europa con alcuni fra i sound più importanti, Moa Anbessa, King David Warriors, Dread Movement, Lion Roots, Dread Lion, LDM, Vibronics, Mighty Tabot, Mighty Massa, Conscious Sounds, Jonah Dan , Disciples, Dub Syndicate , Alpha & Omega, Jonah Dan, Danny Vibes, Disciples, Iration Steppas, Kenny Knots, Jah Free.

King Krietu, attivo dal 1999 assieme al singer Dr Boost col quale fonda, assieme al Big Island Sound l'etichetta "Big Island Family". Nel 2009 da alla luce due album: “Dan I & King
Kietu Rastafari judgement fire”e “Sardinian Warriors” con Dr Boost.

Le Beccherie di Lecce ospita, invece, la voce di Agnese Manganaro, considerata una delle voci più interessanti dell'odierno panorama musicale, vanta diversi premi e riconoscimenti a livello nazionale e, a breve, darà alla luce il suo primo album, dal titolo "Mille petali" che uscirà per la IRMA Records.

Il venerdì della Svolta, ristorante e jazz bar di Lecce, prevede, invece, l'appuntamento col NexTrio composto da Igor Legari al contrabbasso, Andrea Favatano alla chitarra, Francesco Pennetta alla batteria.

Tutti e tre leccesi, hanno maturato, prima di incontrarsi, importanti esperienze musicali individuali e non, propongono una selezione di brani che vanno da Miles Davis, Wes Montgomery, John Coltrane e altri ancora.

Igor Legari inizia gli studi a Roma per continuarli, poi, in maniera autonoma con Greg Burk (USA), Martin Jacobsen (Danimarca/Francia) e Greg Glassman (USA). Ha collaborato con Raffaele Casarano, Francesco Pennetta, Emanuele Coluccia, Dario Congedo...

Andrea Favatano inizia a suonare a 16 e si avvicina al jazz a 19. Studia con Fabio Zeppetella e poi, ancora, con Guido di Leone, Alex Milella, Frank Gambale. Ha suonato con Raffaele Casarano, Francesco Pennetta, Marco Bardoscia, Emanuele Coluccia...

Francesco Pennetta, autodidatta, intraprende, in seguito, gli studi col maestro Fulvio Panico e poi, prosegue a Roma col maestro Tommy Brauch. Nel 2002 si classifica settimo su seicento, primo in Italia, ed ottiene la borsa di studio per il Berklee di Boston. Ha suonato con: Pedro Paolo Martinez, Nelson Perez, Paolo Di Sabatino, Michael Rosen, Daniele Scannapieco, Guido Di Leone, Luigi Bonafede, Rossana Casale,  Mario Rosini, Enrico Lazzarini, Glauco
Zuppiroli, Frank Oviz, Alessia Galeotto.

Francesco Aprile