
Costo dell'ingresso, 5 euro.
Logo, nati da un'idea di Stefano Scuro, voce e chitarra, che ha portato nel gruppo Salvatore Cafiero, chitarra, Andrea Caputo, basso, Davide Mercaldi, batteria. Musica di chiara estrazione rock, dalle liriche in italiano, subisce l'influenza della chitarra hendrixiana di Salvatore Cafiero, che va ad aggiungersi e mescolarsi ad uno stile che risente un po' del british rock e dell'alternative americano, indie e rock a stelle e strisce su tutti. La band colleziona una lunghissima serie di live, calcando palchi importanti a livello nazionale e non solo, con partecipazioni a rassegne che hanno il loro peso e valore, Arezzo Wave, SanremoWeb e altre ancora.
Il Genio, fenomeno pop del 2008, affonda le proprie radici nel 2007. Duo composto da Gianluca De Rubertis, tastierista degli Studiodavoli, e Alessandra Contini, decide di dar voce e spazio alla loro musica composta al pc. Il Genio, porta avanti un progetto di musica caratterizzato da un sound che scivola nell'ambito del retrò, con melodie accessibili e testi che prendono subito, miscelando, dunque, l'aspetto retrò al pop odierno, attualizzando l'aspetto vintage della loro musica.
Tobia Lamare, già voce negli Psycho Sun, pezzo di storia dell'indie made in Salento, dj portatore, animatore, delle serate con selezioni che ripercorrono la storia del rock, enciclopedia vivente del sound con la S maiuscola, si ripresenta col suo nuovo progetto, Tobia Lamare and The Sellers, fatto di ballate acustiche che si dividono in uno stile in bilico fra Neil Young e Violent Femmes.
I Super Reverb sono una band nata nel 2004, caratterizzata da una componente tecnica da non lasciare indifferenti gli ascoltatori, dal vocione e dal grande coinvolgimento esercitato sul pubblico da parte del frontman, dalla carica che esprime l'intera formazione attraverso l'esecuzione di un rock selvaggio, da godersi a pieno ritmo, lasciandosi trascinare senza opporre resistenza. Nata nel 2004 dall'incontro di 4 amici, la band è capitanata da: Jessy Maturo, con la sua esperienza ventennale, alla voce, Salvo Cafiero talentuoso chitarrista che vanta esperienze musicali di alto livello coi Logo e collaborazioni anche negli States.
Cats'n Joe: Indisciplinati, irriverenti, col suono sporco in gola che sollecita alla ribellione. Antichità, radici che sanno di blues, chitarre pesanti e leggere, con la voce che si muove fra "Hole" "Nu" e "Babies in Toyland". Un sound ruvido, dal sapore d'asfalto imperfetto, al quale bisogna prestare attenzione mentre lo si percorre e allo stesso modo bisogna prestare attenzione e lasciarsi trasportare dal sound ruvido dei Cats'n' Joe.
Nati nel 2005 dall'idea di due amici, Fabio Rotolo e Mirko Miglietta, la band si completa con Sandro Muscillo al basso, Antonio alla batteria e Silvia Sciarra, voce.
Il gruppo, già spalla per Giorgio Canali e Rossofuoco, propone un interessante sound, fatto di pezzi propri, rock, blues, molto anni '70, per un percorso che li ha visti nascere e comporre i primi pezzi già dal 2005.
Francesco Aprile