Domani 12 maggio, presso l’Oasi Wwf de “Le Cesine” (Vernole), avrà luogo il reinserimento in habitat naturale di sette tartarughe marine appartenenti alla specie Caretta caretta.

Si tratta di alcuni esemplari, recuperati in difficoltà lungo le coste salentine, che hanno ricevuto le cure di primo soccorso presso l’Osservatorio faunistico provinciale di Lecce (Museo di Calimera) in collaborazione con il dott. Giorgio Cataldini (Centro studi cetacei).

Secondo il protocollo, ormai assodato negli anni, una volta stabilizzato il quadro clinico gli animali sono stati trasferiti presso il Rescue Center della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli dove, affidati alle cure dello staff coordinato dalla dott.ssa Flegra Bentivegna, hanno affrontato la lunga degenza e la fase di riabilitazione.

Martedì, Tommaso, Calipso, Mononoke, Milly, ‘A Poliziotta, Magò e Cristiano torneranno nei mari del  Salento secondo il criterio, fortemente caldeggiato dall’Osservatorio e dalla Stazione Zoologica, di reinserire le tartarughe marine in prossimità dei siti di spiaggiamento, sperando che tornino a visitare la terra ferma solo in occasione di una nidificazione.

L’appuntamento, dunque, è per martedì 12 maggio alle 15.30 presso la spiaggia de “La strada bianca” all’interno dell’Oasi Wwf de “Le Cesine”.

Ricordiamo anche in questa occasione che, per la segnalazione di qualsiasi animale in difficoltà, è possibile contattare il Museo di Calimera al 3206586558/556 – 0832/875301.
 
Gianluca Calò