La Jamaica è più vicina di quanto si pensi. I ritmi reggae che si intrecciano alle tradizioni salentine, al cantato in dialetto, alle caratteristiche di questa terra, saranno di scena, domenica 17 maggio a partire dalle 17.30, presso il "Porticciolo Roots Bar" di Sant'Andrea.
Si parte dalle 17.30 con la presentazione del libro "Dai Caraibi al Salento" di Tommaso Manfredi, volume che attraversa la storia del reggae in Puglia e, soprattutto, nel Salento.
Tommaso Manfredi, laureato in Beni Musicali presso l'Università del Salento, musicista attivo da diversi anni, cultore del reggae, raccoglie in questo volume tutto ciò che di essenziale c'è stato nell'evoluzione del reggae nel Salento dagli anni '80 ad oggi, il tutto arricchito da interviste e testimonianze di personaggi chiave.
A seguire, Mojito Party con GopherD.
La sua carriera musicale parte nel 1988 con l'esperienza bolognese "Stop al panico", collabora con i Sangue Misto ed entra, nei primi anni '90, della crew salentina dei Sud Sound System, dalla quale esce nel 1998 dopo aver partecipato al Salento Show Case 1994 ed all'album "Comu na petra".
Successivamente collabora con Dj Gruff, nel 2000 pubblica il suo primo lavoro solista, "Lu servu de diu". Nel 2002, assieme a Kaos One pubblica "L'anello mancante".
Suoi album sono: "Hairyshima", "Liquidi spigoli" e "Wastasi Showcase", rispettivamente del 2003, 2004 e 2005.
Nel 2005, sotto il nome di Unto Ke, produce il disco strumentale, di musica funk jazz, "Jet Five".
Francesco Aprile
Si parte dalle 17.30 con la presentazione del libro "Dai Caraibi al Salento" di Tommaso Manfredi, volume che attraversa la storia del reggae in Puglia e, soprattutto, nel Salento.
Tommaso Manfredi, laureato in Beni Musicali presso l'Università del Salento, musicista attivo da diversi anni, cultore del reggae, raccoglie in questo volume tutto ciò che di essenziale c'è stato nell'evoluzione del reggae nel Salento dagli anni '80 ad oggi, il tutto arricchito da interviste e testimonianze di personaggi chiave.
A seguire, Mojito Party con GopherD.
La sua carriera musicale parte nel 1988 con l'esperienza bolognese "Stop al panico", collabora con i Sangue Misto ed entra, nei primi anni '90, della crew salentina dei Sud Sound System, dalla quale esce nel 1998 dopo aver partecipato al Salento Show Case 1994 ed all'album "Comu na petra".
Successivamente collabora con Dj Gruff, nel 2000 pubblica il suo primo lavoro solista, "Lu servu de diu". Nel 2002, assieme a Kaos One pubblica "L'anello mancante".
Suoi album sono: "Hairyshima", "Liquidi spigoli" e "Wastasi Showcase", rispettivamente del 2003, 2004 e 2005.
Nel 2005, sotto il nome di Unto Ke, produce il disco strumentale, di musica funk jazz, "Jet Five".
Francesco Aprile