Rock, punk, ska, musica d’autore, folk sono alcuni degli ingredienti della settima edizione di “Keep Cool. La musica del Sud est indipendente”, a cura di Coolclub con la direzione artistica di Cesare Liaci, che andrà in scena dal 27 marzo al 19 maggio tra le Officine Cantelmo di Lecce e l’Istanbul Cafè di Squinzano. Una ricetta che continua a conquistare i palati degli estimatori salentini e pugliesi alla ricerca di suoni e tendenze che appartengono alla contemporaneità di una musica che non risponde ai cliché ma si fa chiamare semplicemente rock. La rassegna è realizzata in collaborazione con la Cooperativa Lecce Città Universitaria, Officine della Musica, Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno di Novoli e Puglia Sounds - il programma per il sostegno e lo sviluppo della produzione musicale della Regione Puglia.

 

Keep Cool (che in italiano significa Stai Calmo) è un invito a fermarsi a guardare le cose nascoste - quelle che da alcuni sono chiamate di nicchia - ma che rappresentano il folto substrato (inteso come essenza base) della cultura urbana. Sei appuntamenti per tentare, con una programmazione interessante ma non eclatante, di mettere al centro dell’attenzione suoni lontani dalle frequenze a cui questa terra è abituata.

 

La rassegna prende il via domenica 27 marzo (ore 22.30 - ingresso 5 euro), alle Officine Cantelmo di Lecce con una tappa del tour di Erica Mou, prodotto in Puglia da Puglia Sounds. Erica Musci, in arte Erica Mou, è una delle giovani leve del cantautorato italiano. Pugliese, scrive e compone da sempre la propria musica che alterna nell’espressività, grazia innocente a sensuale ironia; da due anni si dedica ad una intensa attività live. Tra il 2008 ed il 2009 Erica vince diversi premi legati alla canzone italiana d’autore: dal Liri Festival, al concorso Canzone Italiana d’Autore, dall’Arè Rock Festival, al concorso L’artista che non c’era, dal premio Siae Miglior Testo, al Premio Rivelazione Indie Pop (M.E.I.). Nel 2009 è tra i finalisti di Musicultura. L’album d’esordio di Erica Mou si intitola “È”, uscito l’8 marzo 2011 su etichetta Sugar. Nel disco 11 brani autobiografici, tra questi “Oltre”, scelto per accompagnare sui titoli di coda il film di Roberta Torre “I baci mai dati”, “La neve sul mare” è stato inserito anche nel doppio cd “La leva cantautorale degli anni zero”, curato dal MEI e dal Club Tenco. All’interno dell’album anche la cover dello storico brano dei Fletwood Mac, Don’t Stop, colonna sonora del nuovo spot istituzionale eni, on air dal 30 gennaio 2011. Il brano “Oltre” si trova anche nella compilation “Puglia Sounds – The music system” allegata a XL di Repubblica.