La programmazione 2011 della Vinotecheria Musicale Vite di Nardò (Le) prosegue con un nutrito calendario di appuntamenti curati dal sassofonista salentino Raffaele Casarano. Ogni settimana il locale neretino, dove sono di casa buon vino e ottima musica, ospita concerti live, progetti musicali inediti, dj-set, reading e degustazioni eno-gastronomiche.

 

Giovedì 14 aprile nuovo appuntamento con Music Wine Awards, gioco a premi nel corso del quale il pubblico premierà due musicisti che si sfideranno a colpi di note; ad animare le serate saranno i dj resident Max Baccano (Radio Selene) e  Fabio Marzo (Radio Rama). Si tratta di una rassegna - gioco a premi, nella quale due “Icone” della musica si sfideranno e si affronteranno di volta in volta, a suon di note e risate. La sfida verrà affidata direttamente nelle mani “laboriose” del pubblico, il quale si metterà alla prova, giudicando le canzoni e cercando di vincere il premio finale. In equilibrio tra cultura e divertimento!


Il venerdì è riservato alla musica live con il Random Live Fest – Musiche a Rotazione, rassegna tematica che accoglie sul palco di Vite progetti musicali originali spaziando negli stili e nelle culture dal jazz al rock indipendente, dal blues all’etnica e al world. Venerdì 15 aprile appuntamento con New orleans dixieband. La band nasce nel 2005 da un'idea di Andrea Doremi dopo svariate ricerche esclusive di musicisti appassionati e all'altezza di reggere il tanto amato dixie del mississipi. La formazione assomiglia tanto a quelle mini-band che si incontravano agli angoli delle strade nella New Orleans degli anni '20, dove appunto i musicisti si "sfidavano" a colpi di sax o trombe per ottenere il famoso "rispetto" nelle band del luogo. Rigorosamente in acustico 6 elementi della New Orleans Dixie Band propongono più di 2 ore e mezza di spettacolo garantito, dove è permesso di tutto, dall'improvvisazione al cabaret musicale. La formazione base è composta da: batteria (fissa e pensile), tuba americana, trombone, tromba, clarinetto e sax; nulla toglie che per eventi eccezionali la band può comprendere fino a 25 elementi, dove in aggiunto troviamo il piano, contrabbasso, banjo coriste e voce femminile e maschile. Attualmente la band si propone dalle feste private (matrimoni, compleanni ecc) ai palchi e le piazze.


Ogni domenica invece, tornano le Degustazioni Semiserie, appuntamento in cui il buon bere, la musica e le letture si incontrano, Serena Marchese e il padrone di casa Gregorio Rucco introdurranno la serata guidando il pubblico alla scoperta di nuovi sapori e particolari atmosfere.