Per l'ultimo appuntamento di Strade Maestre 2010-2011 i Cantieri Koreja aprono le porte alla buona musica francese di tendenza, ospitando una tappa della IV edizione del Festival "Suona francese", promosso dall'Ambasciata di Francia a Roma con il sostegno di Institut français e Fondazione Nuovi Mecenati, i Cantieri Teatrali Koreja e il Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce.
Il festival è stato aperto a Roma da uno straordinario concerto di Charles Aznavour e con la prima esecuzione assoluta di una composizione di Franco Battiato, in un percorso che, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, copre tutte le regioni italiane, con 160 eventi previsti in 40 città (il doppio del 2010), e vede la partecipazione di più di 500 artisti, dei quali oltre 400 italiani e un centinaio francesi.
Cardine dell'edizione 2011 l'adesione di 31 Conservatori italiani.

La tappa leccese del Festival focalizza l'attenzione sulla canzone francese con una serata a ingresso libero, domenica 8 maggio alle ore 21.00 che vede protagonisti Maud Lübeck e Nicolas Jules cantanti e musicisti particolarmente apprezzati nella scena musicale francese.

Da progettista del suono per spettacoli musicali, Maud Lübeck, riflessiva e briosa allo stesso tempo, ha saputo dar vita ad un suo personalissimo universo poetico e irreale, attraverso canzoni pop barocche, candide ed inebrianti ri-arrangiate, per il momento solo al pianoforte.
Nicolas Jules, vivace e divertente, sa come mettere in scena le emozioni semplici senza cadere nel patetico. La sua curiosità lo porta ad apprezzare diversi generi musicali che includono i Led Zeppelin, The Doors, Fats Waller, Brel, Brassens, Gainsbourg, fino ad arrivare alle radici del blues.

Seconda tappa del Festival giovedì 23 giugno 2011 con La Caravane Passe, una squadra che ci propone un viaggio musicale nel folklore: canzone francese, musica tzigana, hip-hop, world music, balkan ska, electro-rock.

 

Ingresso Libero.