
Sabato 14 maggio (ore 21.30 – ingresso gratuito) alla Saletta approda il cantautore e scrittore Giancarlo Onorato. Sangue bianco è il titolo del quarto cd della sua carriera da solista, ora identificata nel solo suo cognome: Onorato. Una svolta nella storia del poliedrico artista lombardo, che arriva al traguardo del nuovo album a quattro anni di distanza dal precedente “Falene”, disco considerato all’unanimità dalla critica uno dei migliori dischi degli ultimi anni in Italia.
Il nuovo disco è il plurirecensito, pluripremiato la cui fama è in crescita di settimana in settimana. Onorato decide di affidare al contatto diretto ed alla vibrazione del suo concerto fortemente emozionale la promozione del recente nuovo disco, e lo fa attraverso un intenso e potente live, rileggendo dal vivo con alcuni musicisti i brani più toccanti di sangue bianco e con l’aggiunta di alcuni pezzi tratti dai dischi precedenti ugualmente osannati dalla critica (falene, io sono l’angelo). Dal vivo Onorato (chitarra elettrica, acustica, voce) che è anche una delle figure di maggior spessore della scena rock nazionale, ripercorre le tappe salienti del repertorio contenuto nel suo imperdibile disco, riconosciuto e salutato con grandi recensioni dalla stampa unanime. La pubblicazione di “sangue bianco” è valsa da subito il fioccare di numerosi riconoscimenti, come l’invito al prestigioso Club Tenco 2010 e l’assegnazione del Premio PIMI alla Carriera al recente Mei di Faenza. Il Tour Promozionale si estenderà sino all’estate, per poi prendere la forma del vero e proprio Tour di concerti nei maggiori club per l’autuno/inverno. Poi grandi novità in autunno.
Grazie all'impegno della Saletta e del curatore della rassegna Mario Ventura sono approdati nel Salento Valentina Gravili, Pippo Pollina, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Filippo Gatti, Carlo Fava, Ennio Rega, La Camera Migliore, Cesare Basile, Cappello a cilindro, Marco Parente, Enrico Brizzi & Frida X, Numero 6, Vittorio Merlo, Transgender, GianMaria Testa, Federico Sirianni, Non Voglio Che Clara, Luca Nesti, Lorenzo Hengeller, Alessio Lega, Gang, Claudio Lolli, Riccardo Sinigallia, Pacifico, Simone Perrone, Vegetable G, Alessandro Grazian, Flip Grater, Banda Elastica Pellizza, Le Luci Della Centrale Elettrica, Giorgio Canali, Eva mon amour, Giuliano Dottori, Marco Fabi, Bungaro, Diego Morga, Samuel Katarro, Dente, Elisir, Max Manfredi, Marco Notari, Ray Tarantino, Fabrizio Consoli, Andrea Chimenti, Teatro Degli Orrori, Lisagenetica, Riccardo Calogiuri, Perlè, Marcio Rangel, Lucia Manca, Girl with the gun, Zen Circus, Dino Fumaretto, Mahogany, Interstellar Free Jazz, Pier Cortese, Piccola Compagnia Instabile e molti altri cantori della musica d'autore italiana e internazionale. Una scelta coraggiosa che non segue le mode ma la qualità delle note e delle parole.