Prosegue il Sud Est Indipendente, festival a cura di CoolClub, che nel corso delle quattro precedenti edizioni ha ospitato Gogol Bordello, Baustelle, Bugo, Skatalites, Vallanzaska, Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Teatro degli Orrori, Calibro 35, Brunori Sas e molti altri gruppi pugliesi. Questa quinta edizione, realizzata grazie al supporto di Unione Europea, Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo) in collaborazione con Parco Torcito, Arci Rubik, Soul Food con il patrocinio dei Comuni di Guagnano, Melendugno e San Cesario di Lecce, vedrà sul palco Valentina Gravili, Lombroso, KiddyCar, Pet Mondrian, Oh Petroleum, One Dimensional Man, Jon Spencer Blues Explosion e Vinicio Capossela.
 

Lunedì 1 agosto (ore 22.00 – ingresso gratuito) ultimo appuntamento prima del gran finale con il cantautore brindisino Oh Petroleum affiancato sul palco da Roberto D'Ambrosio (ex Birdy Hop) e da altri ospiti. Oh Petroleum è un disco indissolubile a se stesso e se stesso è l’autore, il poeta, il musicista, l’esecutore, dirige una band “home made” nella quale tutti gli strumenti coincidono a se stessi e tra loro. Oh Petroleum era stato Creme (chissà poi perché? Da dove diavolo sarà saltato fuori un nome così..) Componeva e scriveva canzoni all’inizio di questo millennio e certamente anche prima. Compone e scrive canzoni oggi, che siamo negli anni dieci, con un nome diverso. Ma che importa! È solo un nome. Una sera tarda agli ulivi, mi disse: “Il nome proprio è un’invenzione occidentale, indica appartenenza, come mettere un marchio alla nascita. Invece nella tradizione di tanti altri popoli la forgia di un ‘nome’ indica uno stato d’essere, fisico, d’indole, di ruolo. Che determina, dichiara, senza sancire possesso alcuno". Sarà che Oh Petroleum non è un nome proprio, sarà la dichiarazione di ciò che vuole essere, di ciò che vuole, è il disco e l’artista. Ed è libero, identificato a se stesso, e rischia seriamente di non omologarsi mai all’intorno nominabile.

Domenica 7 agosto il Sud Est Indipendente si sposta al Parco Torcito di Cannole (ore 21.00 – ingresso 15 euro) per aprire Greatest Beats, rete di festival pugliesi sostenuta dal Progetto Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007 - 2013 Asse IV che ospiterà tra gli altri Shaggy, Alborosie, Asian Dub Foundation, Aphex Twin, Crookers e molti altri. Serata a tutto rock con Jon Spencer Blues Explosion, la band newyorkese nata nel 1990 dallo scioglimento dei Pussy Galore, dal suono esplosivo e grezzo con elementi di noise, rock'n'roll, soul, funk e perfino rap. Sul palco anche One Dimensional Man, band nata nel 1996 dall'idea di Pierpaolo Capovilla, che negli ultimi anni si è dedicato anche al progetto del Teatro degli Orrori, che a sette anni di distanza da "Take Me Away" e a un anno dalla pubblicazione del cofanetto antologico ritornano con un nuovo disco di inediti. In apertura Roberto Dell'Era, King Mastino, Idol Lips e Lola and the lovers.

 

Martedì 9 agosto (ore 21.30 – ingresso 35 e 25 euro) il Sud est Indipendente in collaborazione con Salento Summer Festival, Alta Fedeltà Produzioni e Free Pass con il supporto di Agos Ducato di Maglie e Terranova di Lecce, regala nella sua quinta edizione anche un fuori programma. Il cantautore Vinicio Capossela torna nel Salento con il suo nuovo show incentrato sui temi del doppio cd “Marinai, Profeti e Balene” (La Cupa/Warner) uscito ad aprile.





lunedì 1 agosto - Oh Petroleum - Soul Food, Torre dell’Orso - ingresso gratuito

domenica 7 agosto - Jon Spencer Blues Spencer, One Dimensional Man, King Mastino, Idol Lips e Lola and the lovers – Parco Torcito, Cannole (Le) – ingresso 15 euro - prevendite www.bookingshow.com

martedì 9 agosto - Vinicio Capossela – Parco Torcito, Cannole – ingresso 35 e 25 euro - prevendite www.bookingshow.com