Prosegue in giro per l'Italia il Cuori e confini tour per presentare il nuovo lavoro discografico della band salentina Crifiu, prodotto da Dilinò, distribuito da Goodfellas e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV.

Venerdì 8 giugno
la band sarà al Royal Sound Cafè di Scardovari (RO), il 9 giugno a Pavia per Africando Festival, il 15 giugno alla Festa della Musica di Muro Leccese (LE), il 22 giugno a San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) per il Caotic Age Festival, il 27 giugno alla Taverna degli Artisti di Maglie (Le), il 21 luglio a Città della Pieve (PG) per Rock for Life e il 28 luglio alla Notte Alta di Giulianova (TE).

Cuori e Confini è un disco originale e contemporaneo capace di mescolare i suoni e i ritmi del mediterraneo alla potenza del rock e dell’elettronica in un originale ed innovativo sound. Il cd vanta la produzione artistica di Arcangelo “Kaba” Cavazzuti, già batterista di Vasco Rossi ed ex produttore–musicista dei Modena City Ramblers, e la presenza di ospiti nazionali e internazionali, tra cui Papet J, mc dei Massilia Sound System (Francia), Lou Dalfin, Gastone Pietrucci de La Macina, Cisco e il salentino doc Nandu Popu dei Sud Sound System coautore e voce del singolo.

Il primo singolo “Rock & Raï" è una sintesi dell’intero album per sonorità e liriche: dal sound intrigante tra loop dance e ritmiche maghrebine, è un brano fortemente attuale che parte dal risveglio culturale del nord Africa per cantare un Mediterraneo di pace e amore, il Mediterraneo come il “mare che bagna le terre del mare tra le terre”. Dalla primavera araba a quella d’Occidente: la musica sta cambiando. Una festa sonora e di parole tra pop music, bouzouki, flauti e chitarre flamenco e un ospite d’eccezione, Nandu Popu dei Sud Sound System che dà al brano quella ventata raggae dub che coinvolge e trascina già al primo ascolto e induce a cantare mille volte un ritornello che rimane nella mente. Il videoclip, firmato Gianni De Blasi (Produzione Zero Project), è stato girato tra il Salento e il Marocco.

Cuori e confini propone tredici brani che hanno le antenne puntate sul mondo, in grado di guardare dentro i nostri giorni e di raccontarli con un linguaggio inedito, una propria identità artistica ed uno stile personale ed inconfondibile, svelando la freschezza del gruppo e, al tempo stesso, la maturazione artistica raggiunta, figlia anche degli “incontri musicali” fatti in questi anni, condividendo palco e “retro-palco” con artisti come Asian Dub Foundation, Modena City Ramblers, Gang, Giuliano Palma, Max Gazzè, Sud Sound System, Massilia Sound System, Roy Paci, Caparezza e molti altri.

I Crifiu uniscono sapientemente chitarre elettriche, campionatori, flauti, frequenze basse e potenti groove di batteria per disegnare un’identità originale, potente ed evocativa. Il gruppo salentino suona forte e fa danzare all’insegna di una musica che mescola intuizioni diverse, oltre i confini e capace di far parlare del Salento come di una prolifica fucina artistica da dove provengono progetti ed idee nuove ed originali.

Cuori e confini è promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV.

Queste le prossime date del Cuori e Confini tour
8 giugno - Scardovari (Ro) - Royal Sound Cafè
9 giugno – Pavia – Africando Festival
15 giugno -  Muro Leccese (Le) - Festa della Musica
22 giugno - San Biagio di Bagnolo San Vito (MN)
27 giugno - Maglie (Le) - Taberna degli Artisti
21 luglio - Citta della Pieve (Pg) - Rock for Life
28 luglio - Giulianova (Te) - Notte Alta.