Giovedì 21 giugno (dalle 18.00 - ingresso gratuito) la Festa della musica si celebra anche a Galatone, in provincia di Lecce, con una maratona tra rock e reggae, balkan e jazz organizzata da Comune, Pro Loco, Ill Sun Records, Tiffany & CO.
In Piazza Padre Pio si alterneranno Papa Ricky, un pioniere del raggamuffin salentino che ha da poco pubblicato Villa Barca, nuovo lavoro discografico prodotto insieme a Frank Nemola e Treble Lu Professore, uscito per Elianto, distribuito da Self e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV; Granma che presenteranno i brani di “Non Cambierà”, Ep di esordio, prodotto da Umberto Iervolino (Renga, Grignani, Alexia, Jessica Brando, ecc…) e Flavio Ibba (compositore spot Alfa, Lancia, Fastweb, Nescafè, ecc..) su etichetta Red Rose; Dj Pantu, trentaquattrenne cosentino che ha mosso i suoi primi passi verso la musica nel 1993, attratto principalmente dalle sonorità Soul e Funk degli anni ’60 e ‘70. Da anni continua a portare in giro per l'Italia il proprio coinvolgente sound, in un Soul Funk D.J. set rigorosamente in vinile; Ghost Hop, accompagnato dalla forza ritmica di Gianna Greco al basso e di Luca Greco alla batteria, il vulcanico leader dei Muffx e chitarrista degli Opa Cupa, Luigi Bruno, ripercorre in un esplosivo show al cardiopalma le sonorità più popolari della surf music, portando in Salento direttamente dalle assolate spiagge della California l’onda lunga di ritmiche scatenate e riff pungenti del rock ‘n’ roll a stelle e strisce; Shotgun Babies, che si distinguono per groove, impatto vocale ed eclettismo, il loro sound parte da un background grunge e si evolve in forme alternative e psichedeliche, dolci, ma cariche di rabbia; il trombettista Giancarlo Dell'Anna e il suo progetto balkan funk; Pasquale Chirivì, Musicanti Di Brema, Mikelion, Playman, Sonny mc, Light Club, Mattia & Alessia Presicce, Valeria Nestola.
In Piazza Padre Pio si alterneranno Papa Ricky, un pioniere del raggamuffin salentino che ha da poco pubblicato Villa Barca, nuovo lavoro discografico prodotto insieme a Frank Nemola e Treble Lu Professore, uscito per Elianto, distribuito da Self e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV; Granma che presenteranno i brani di “Non Cambierà”, Ep di esordio, prodotto da Umberto Iervolino (Renga, Grignani, Alexia, Jessica Brando, ecc…) e Flavio Ibba (compositore spot Alfa, Lancia, Fastweb, Nescafè, ecc..) su etichetta Red Rose; Dj Pantu, trentaquattrenne cosentino che ha mosso i suoi primi passi verso la musica nel 1993, attratto principalmente dalle sonorità Soul e Funk degli anni ’60 e ‘70. Da anni continua a portare in giro per l'Italia il proprio coinvolgente sound, in un Soul Funk D.J. set rigorosamente in vinile; Ghost Hop, accompagnato dalla forza ritmica di Gianna Greco al basso e di Luca Greco alla batteria, il vulcanico leader dei Muffx e chitarrista degli Opa Cupa, Luigi Bruno, ripercorre in un esplosivo show al cardiopalma le sonorità più popolari della surf music, portando in Salento direttamente dalle assolate spiagge della California l’onda lunga di ritmiche scatenate e riff pungenti del rock ‘n’ roll a stelle e strisce; Shotgun Babies, che si distinguono per groove, impatto vocale ed eclettismo, il loro sound parte da un background grunge e si evolve in forme alternative e psichedeliche, dolci, ma cariche di rabbia; il trombettista Giancarlo Dell'Anna e il suo progetto balkan funk; Pasquale Chirivì, Musicanti Di Brema, Mikelion, Playman, Sonny mc, Light Club, Mattia & Alessia Presicce, Valeria Nestola.