Giovedì 28 giugno esce Senza Bastoni Tra Le Ali il nuovo album del musicista leccese Raffaele Vasquez (per le edizioni Goodfellas e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV) per la prima volta nelle vesti di cantautore, imbracciando un nuovo strumento musicale diverso dal pianoforte: la chitarra.
Questo album nasce dall’esigenza di raccontare stati d’animo, situazioni e sensazioni del momento e di scriverli su carta per poi renderli in forma canzone. I testi raccontano la sua vita in modo elegante e allo stesso tempo ironico e pregno di nonsense, affidandosi a una scrittura leggera e surreale al contempo. Le sonorità si muovono in modo eclettico lungo linee musicali e acustiche differenti, alternando gli stilemi della canzone d’autore, tappeti acustici pop e ritmiche da bossa nova.
Nel disco traspaiono solari ballate (Ma che giornata, primo singolo estratto), la tristezza agrodolce del distacco (Ti ho vista andar via), metafore sottili e attuali (Download), e fresche ventate di libertà (titletrack). Tra malinconia e humor, le dodici tracce rivelano storie di incontri e abbandoni, racconti di vita tra reale e irreale, con un unico filo conduttore: la donna.
In Senza Bastoni Tra Le Ali Vasquez si avvale inoltre delle collaborazioni di Marco Calabrese al piano-tastiere; Marco Bardoscia e Michele Colaci al contrabbasso; Andrea Rizzo e Alex Semprevivo alla batteria; Gianluca De Rubertis, synth e chitarra elettrica in Senza bastoni tra le ali; Guido Nemola, nel remix di Ma che giornata.
Nei live sarà invece accompagnato da: Marco Calabrese al piano-tastiere, Michele Colaci al contrabbasso e Alex Semprevivo alla batteria.
Questo album nasce dall’esigenza di raccontare stati d’animo, situazioni e sensazioni del momento e di scriverli su carta per poi renderli in forma canzone. I testi raccontano la sua vita in modo elegante e allo stesso tempo ironico e pregno di nonsense, affidandosi a una scrittura leggera e surreale al contempo. Le sonorità si muovono in modo eclettico lungo linee musicali e acustiche differenti, alternando gli stilemi della canzone d’autore, tappeti acustici pop e ritmiche da bossa nova.
Nel disco traspaiono solari ballate (Ma che giornata, primo singolo estratto), la tristezza agrodolce del distacco (Ti ho vista andar via), metafore sottili e attuali (Download), e fresche ventate di libertà (titletrack). Tra malinconia e humor, le dodici tracce rivelano storie di incontri e abbandoni, racconti di vita tra reale e irreale, con un unico filo conduttore: la donna.
In Senza Bastoni Tra Le Ali Vasquez si avvale inoltre delle collaborazioni di Marco Calabrese al piano-tastiere; Marco Bardoscia e Michele Colaci al contrabbasso; Andrea Rizzo e Alex Semprevivo alla batteria; Gianluca De Rubertis, synth e chitarra elettrica in Senza bastoni tra le ali; Guido Nemola, nel remix di Ma che giornata.
Nei live sarà invece accompagnato da: Marco Calabrese al piano-tastiere, Michele Colaci al contrabbasso e Alex Semprevivo alla batteria.