Manifestazione di spicco nell’ambito dell’Estate Cavallinese è la gara canora “Una voce per Cavallino” giunta quest’anno alla quattordicesima edizione. L’appuntamento musicale svoltosi sabato 19 luglio ha visto esibirsi venti giovani promesse della canzone che con le loro intense interpretazioni hanno emozionato e coinvolto il numeroso pubblico presente nell’anfiteatro della Casina Vernazza di Cavallino.
Una giuria d’eccezione presieduta da Pamela Manno e composta da nomi prestigiosi come Federica La Torre; Antonio Rosato; Emanuele De Matteis e Andrea Crastolla hanno valutato i concorrenti nominando le vincitrici della categoria Junior, Chiara Corallo mentre Valentina Milo per la categoria Emergenti. Ad aprire la serata condotta da Bruno Conte, due veterani del festival: Letizia Quarta e Cesare Montinaro, vincitori di alcune delle precedenti edizioni.
Gianni Marotta, ideatore e coordinatore dell’evento, ha inaspettatamente ricevuto un prezioso regalo da parte dei ragazzi che su un elegante foglio di pergamena hanno espresso tutta la loro gratitudine nei confronti di un maestro che con amorevole dedizione e grande professionalità è riuscito a coinvolgerli facendo comprendere loro che “non è importante vincere, ma partecipare” e soprattutto ha insegnato che la musica non dovrebbe mai diventare un pretesto per rincorrere effimere carriere e che l’ambizione non deve tramutarsi in una smania di successo rischiando di perdere di vista la vera essenza della musica.  
L’armonia e la sinergia del gruppo ha garantito il successo della serata alla quale hanno partecipato Alessandra Reale che ha cantato “True colors”, Chiara Corallo con “Come saprei”, Antonio Calò con “L’universo tranne noi”, Azzurra Aralla con “Dimentico tutto”, Linda Montanaro con “People help the people”, Noemi Alessio con “Tre parole”, Daniele Spedicato con “Che confusione” Francesca Montinaro con “Cullami”, Aurora Colonna con “Bagnati dal sole”, Aurora Spedicato “Mi sei scoppiato dentro il cuore”, Gloria Montinaro con “I set fire to the rain” (Cat. Junior) e Valentina Milo con “In equilibrio”, Marta Pensa con “Titanium”, Katiuscia De Matteis con “Ti sposerò”, Clara Rizzo con “It’s on again”, Cristina De Matteis con “Controvento”, Valentina De Matteis con “Fuoco d’artificio”, Martina De Matteis con “La voce del silenzio”, Silvia De Masi con “Il vento e le rose”, Anna Milo con “Meschina” (Cat. Emergenti).
Ulteriore dettaglio di sofisticata ricercatezza è stata la sfilata delle modelle, accompagnatrici dei cantanti in gara, che hanno indossato i meravigliosi abiti da sera firmati dall’atelier “Due per sempre” di Cavallino.
La partecipazione alla manifestazione canora è un’occasione preziosa non solo per consentire ai concorrenti di esprimere le proprie doti, ma anche per offrire una possibilità in più di incontro per un’intera comunità accomunata dal desiderio di sentirsi maggiormente unita e coesa.

di Paola Bisconti


Alessandra Reale (True colors)

Chiara Corallo (Come saprei)

Antonio Calò (L’universo tranne noi)

Azzurra Aralla (Dimentico tutto)

Linda Montanaro (People help the people)

Noemi Alessio ( Tre parole)

Daniele Spedicato (Che confusione)

Francesca Montinaro (Cullami)

Aurora Colonna (Bagnati dal sole)

Aurora Spedicato (Mi sei scoppiato dentro il cuore)

Gloria Montinaro (I set fire to the rain)

 

Emergenti

Valentina Milo (In equilibrio)

Marta Pensa (Titanium)

Katiuscia De Matteis (Ti sposerò)

Clara Rizzo (It’s on again)

Cristina De Matteis (Controvento)

Valentina De Matteis (Fuoco d’artificio)

Martina De Matteis (La voce del silenzio)

Silvia De Masi (Il vento e le rose)

Anna Milo (Meschina)