Inizia l’11 novembre il tour italiano dell’ensemble Le Armoniche Stravaganze composto da Serena Scarinzi (mezzosoprano), Francesco Scarcella (direttore al cembalo) e Salvatore Della Villa (voce e regia). Porteranno in cinque città italiane - 11 novembre a Roma, 12 a Sepino (Campobasso), 13 a Arcevia (Ancona), 14 a Montegiorgio (Fermo), il 15 a Chieti, la rappresentazione «Suite dei Sensi», un concerto da camera per soprano, clavicembalo e voce recitante in cui la seduzione è declinata in un sorprendente itinerario drammaturgico incontrando la musica e la poesia. Un percorso, giocoso e intrigante, che libera codici diversi dai rispettivi confini: l'opera rompe il guscio accademico che spesso la imprigiona e la seduzione diventa racconto, contrappunto, scrittura scenica. La seduzione, l'eros, l'irresistibile attrazione verso l'altro, ha da sempre ispirato musicisti, pittori, scrittori, registi a comporre e a creare opere d'arte, che di quell'afflato ne sono permeate. Le figure di Don Giovanni e Giacomo Casanova, gli amanti infernali Paolo e Francesca, i nobili spregiudicati de Le Relazioni Pericolose, sono accomunati da un desiderio comune: l'atto della seduzione nel portare 'altrove' l'amante prescelto. 'Vittima' a volte inconsapevole, altre volte desiderosa di assoggettarsi al gioco della passione. Musiche di Lully, Monteverdi, Haendel, Purcell, Dowland. Testi di Proust, Saffo, Shakespeare, Kirkegaard. L’ensemble Le Armoniche Stravaganze, fondato da Francesco Scarcella, nasce in seno alle attività del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio «Tito Schipa» di Lecce, con l’intento di riscoprire, studiare e divulgare la musica rinascimentale e barocca, in particolar modo quella pugliese e della Scuola Napoletana. L’Ensemble si è esibito in molte città italiane ed europee (Oxford, Parigi, Firenze, Copenaghen ecc.). Lo spettacolo è organizzato e ideato dall’Istituto di Cultura Musicale J.S. Bach di Tricase, con la direzione artistica di Francesco Scarcella, è prodotto e sostenuto dalla Regione Puglia – Puglia Sound Plus – Tour Italia, in collaborazione con il Teatro Tor Bella Monaca – Roma, Pro Loco Sepino, Ass. Ensemble900, Associazione Musicale Harmonica, Archeoclub Montegiorgio, Associazione Culturale Teate Nostra - Chieti.