
Sono gli obiettivi ai quali punta l’Amministrazione Comunale di Caprarica di Lecce che in collaborazione della “Compagnia delle stelle”, organizza per domenica 17 maggio dalle ore 15.30 fino a tarda sera, la manifestazione “Arte in fiera …fieri di fare arte”.
La stessa si svolgerà nelle corti, piazze e lungo le stradine del centro storico di Caprarica.
Gli artigiani presenti in fiera, si esibiranno dal vivo nella lavorazione del ferro battuto, pietra, terracotta, legno, giunchi, nella realizzazione di tamburelli, nella sartoria, dell’arte bianca, dolciaria, culinaria ecc..
Sarà presente l’artista che dipinge con il caffè, gli artigiani moderni, le ragazze che lavorano al tombolo, gli artisti del proprio ingegno testimoni dei nuovi mestieri, l’officina creativa sartoriale che opera all’interno della sezione femminile della Casa Circondariale di Lecce e produce con il marchio “Made in carcere”.
Nel corso della manifestazione, i ragazzi saranno “artigiani per un giorno” e partecipando al laboratorio “mani in pasta”, dalle ore 16.00, creeranno i loro primi prodotti da forno: pane, biscotti, focacce ecc.. insomma, le ricette della nonna preparate dai nipoti e distribuiti ai visitatori.
Alle ore 19.00 in Piazza Garibaldi, insieme al mastro casaro, i ragazzi daranno inizio al ciclo di produzione della ricotta, con degustazione finale per i visitatori.
Ore 20.30 in Piazza Vittoria proiezione del documentario UBU R1E realizzato da Mattia Epifani, prodotto da MUUD FILM E FACTORY COMPAGNIA.
Racconti, sensazioni ed emozioni nel corso del laboratorio teatrale “IO CI PROVO” a cura dei detenuti della Casa Circondariale “Borgo S.Nicola” di Lecce. A seguire dibattito con la regista Paola Leone e alcuni dei protagonisti.
Nel corso della manifestazione ci saranno visite guidate gratuite ai frantoi ipogei del centro storico, in collaborazione con l’equipe di archeologi dell’Università del Salento, l’associazione Terracunta e grazie alla disponibilità dei proprietari.