La Notte della Taranta” diventa maggiorenne. Il Concertone finale, 18° edizione del Festival Europeo dedicato alla musica tradizionale, torna il 22 agosto a Melpignano. Maestro concertatore per la prima volta il britannico Phil Manzanera, chitarrista dei Roxy Music. Nuovo anche il direttore artistico Luigi Chiriatti, che ha sostituito  Sergio Torsello, scomparso di recente, per 15 anni alla guida del Festival. Tanti gli ospiti attesi tra cui la rockstar più popolare d'Italia, Luciano Ligabue, che ha accettato volentieri l’invito di Manzanera. Lo sbarco al Festival del rocker di Correggio si annuncia come l'evento nell'evento e la “Notte” si appresta a battere il record di spettatori. Quattro i brani in scaletta per Ligabue. Fra gli altri importanti ospiti ci saranno il bassista dei Clash Paul Simonon e la conturbante violinista tedesca Anna Phoebe. La notte più attesa dell’estate, la notte magica ed ammaliante, la notte che sprigiona energie ancestrali e libera il corpo e la mente in danze ipnotiche, vi aspetta. Da non perdere. In diretta dalle 22.30 su Rai5Radio2. 

E dal 3 al 19 agosto il Festival Itinerante della Notte della Taranta farà tappa in ben 16 piazze del Salento con musiche popolari dal mondo, 60 gruppi, progetti speciali, brani tradizionali e ricordi dei Festival passati al ritmo della pizzica. Si parte come sempre da Corigliano d'Otranto il 3 con i Nidi d’Arac feat Bolando dal Sud America ed altri gruppi (progetto speciale),inaugurazione del Festival nel castello de’ Monti, il 4 a Castrignano dei Greci, il 5 a Carpignano, il 6 a Zollino, il 7 a Sogliano con Bandadriatica feat Tuckè dalla Turchia (progetto speciale), l'8 a Martignano, il 9 a Cursi, il 10 ad Andrano (ritorno dopo alcuni anni), l'11 a Calimera con Antonio Castrignanò feat Fanfara Tirana dall’Albania (progetto speciale), il 12 ad Alessano, nuova tappa omaggio a Sergio Torsello, con Ambrogio Sparagna e Solisti Orchestra Popolare Italiana (progetto speciale), il 13 a Galatina con l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta (anteprima con brani delle passate edizioni), il 14 a Lecce con Mascarimirì e ospite d'onore il nigeriano Bombino, il 16 a Soleto, il 17 a Cutrofiano con Tarantulorchestra Petremeridie feat Tony Esposito (progetto speciale), il 18 a Sternatia con Officina Zoè feat Mari Boine dalla Norvegia (progetto speciale) e ,infine, il 19 a Martano con Enza Pagliara e dal Marocco El Mehdi Nassouli  e Unda Maris (progetto speciale). Il ritmo martellante e suggestivo della pizzica salentina ci accompagnerà per tutto il mese di agosto, in serate una più bella dell’altra.

 

 

Stefano Bonatesta