Il “Premio Barocco”, giunto alla 47ma edizione, è lo storico riconoscimento alle eccellenze ideato dal patron Fernando Cartenì. La kermesse, che apre le porte alla ricca estate gallipolina, torna nella sua storica sede del Castello Angioino per il secondo anno consecutivo. Nella sala ennagonale, il 27 maggio alle ore 21.00, ci sarà il gala finale che vedrà sul red carpet numerosi ospiti. Sono attesi il medico fondatore di Emergency, Gino Strada, il giurista Victor Uckmar (già insignito del premio lo scorso 8 aprile nel convegno sul tema “Il nuovo processo tributario”), l’attrice Simona Cavallari e Nicoletta Spagnoli, amministratore delegato dell’azienda d’alta moda “Luisa Spagnoli”. Presenta la cerimonia di premiazione il noto giornalista di Rai1 Francesco Giorgino. Il Premio Barocco assegna alle eccellenze locali, nazionali ed internazionali un riconoscimento con la consegna della Galatea Salentina, scultura in bronzo dell’artista Egidio Ambrosetti. Il cartellone della kermesse ha in programma altri importanti appuntamenti come il Premio Barocco Giovani, il premio Terra del Sole Award (21 maggio ore 20.00, rotonda di Lido San Giovanni-Francesco Ravenna a Gallipoli). S.B.