17 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nella giornata del 16 febbraio 2011 è stato ricoverato presso l'Osservatorio faunistico provinciale di Lecce – Museo di Calimera un giovane esemplare di Gabbiano reale. L'animale, tratto in salvo da due ragazzi che passeggiavano sulla spiaggia di Torre Lapillo, era ferito da numerosi ami da pesca. “Italo” - così è stato ribattezzato - è giunto immobilizzato dalle trappole di acciaio: un amo gli perforava il frenulo linguale, un altro la membrana della zampa e il terzo l'ala. I terribili ami, per giunta, erano le cosiddette “ancorette” ovvero ami dotati di ben tre ardiglioni ( le contropunte che impediscono all'amo di sfilarsi dai tessuti), dettaglio che ha peggiorato

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 42° Premio Barocco Festival, percorso artistico e culturale che culminerà con la diretta televisiva su Rai Uno di Lunedì 6 Giugno, ritorna nell’antico Porto di Gallipoli. La macchina organizzativa, guidata dal patron Fernando Cartenì, è già al lavoro,  d’intesa con la Nibbio Eventi di Nello Marti e con l’Amministrazione Comunale di Gallipoli con la quale, proprio in queste ore, si stanno tessendo le fila per una collaborazione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il manifesto del sindaco di Otranto, Luciano Cariddi. “…perché la maledizione degli uomini è che essi dimenticano…” John Boorman Una giornata dedicata al ricordo delle vittime delle Foibe e dell’esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati. Ricordiamo la tragedia di migliaia di donne e uomini, giovani e anziani, lasciati morire nel buio di una foiba, seppelliti vivi tra i morti. Ricordiamo la disperazione degli esuli sradicati dalle loro terre, dalle loro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 10 Febbraio 2011, alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Liceo Artistico, sito in Via Dante Alighieri, ad Alezio (Le), si svolge un incontro pubblico, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine, sulla “Presentazione del Piano di Sviluppo Locale”. All’incontro prendono parte Vincenzo Romano, Sindaco di Alezio; Cosimo Ingrosso, Assessore Comunale alle Attività

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Laboratorio di Mindfulness: meditazione di consapevolezza Il termine mindfulness è la versione inglese della parola sati dell’antica lingua pali delle scritture buddhiste, che potrebbe essere tradotta conattenzione consapevole, meditazione di consapevolezza, o più brevemente nell’uso corrente «consapevolezza». In tempi relativamente recenti, le pratiche contemplative orientali hanno avuto una grande diffusione in Occidente grazie soprattutto all’opera

© 2008 - 2025 Salento in Linea