Manifestazioni religiose

2-3-4 settembre
Triduo in onore della Madonna dell'Altomare
Sante Messe ore 08.00 - 19.30 presso la Cappella dell'Altomare

5 settembre
Festa della Madonna dell'Altomare
ore 08.00/09.00/10.00/11.00 Sante Messe presso la Cappella della Madonna dell'Altomare

ore 17.30 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Donato NEGRO, Arcivescovo di Otranto, sul piazzale sottostante la Cappella

ore 18.30 Solenne Processione a mare con la partecipazione di Mons. Arcivescovo, del Dr. Luciano CARIDDI Sindaco di Otranto, delle Autorità civili e
militari e con la collaborazione del locale gruppo dell'Associazione Marinai d'Italia e dei Pescatori che operano nel porto di Otranto.
Durante la processione sarà gettata in mare una corona di alloro alla memoria di quanti in esso vi hanno lasciato la vita. Dal porto si tornerà processionalmente alla Cappella, attraversando le principali vie della città, dove avrà luogo la solenne benedizione del mare.

Manifestazioni civili

3 settembre
Proiezione del corto-animato vincitore del premio nazionale "3 minuti per la vita" sulla campagna di sensibilizzazione alla donazione e trapianto degli organi indetta dal Ministero della salute e da tutte le organizzazioni di settore.
Rappresentazione teatrale a cura della compagnia “CALANDRA” dal titolo “La strana coppia” di Neil Simon.

4 settembre
La serata sarà allietata dal Gruppo Musicale “ ALTER EGO ”, dal Cabarettista Andrea Baccassino, a seguire un tributo a Renato Zero con l’imitatore Sergio Merenghe.

5 settembre
ore 9.30 Saggio velico 23° Trofeo Don Luigi Mariano nelle acque del bacino portuale a cura della Lega Navale Italiana sez. di Otranto.

Gran Concerto Lirico-Sinfonico. Si esibirà: 
l’Orchestra di fiati e la Corale Filarmonica “Vox Maris” di S. Cesarea Terme, con i solisti
Marinella RIZZO - Soprano
Nevila Matja HASA – Mezzo Soprano
Gianni LECCESE - Tenore
Carlo PROVENZANO - Baritono
Concertatore e Direttore d’Orchestra Maestro Cav. Antonio Florindo PIZZOLEO.

ore 24.00 Spettacolo pirotecnico “Luci sul mare” - Molo S. Nicola – Porto di Otranto, a cura della premiata ditta Dario COSMA - Arnesano.

Le principali vie della città saranno illuminate dalla premiata ditta “Salento Luminarie” di Palma Ernesto da Giurdignano.