Sabato 21 aprile (dalle ore 17.00 - ingresso gratuito) a Martignano (Le), si terrà la Giornata mondiale della terra organizzata dall'associazione Liberamente in collaborazione con Italia Nostra, Ecologico International Film Festival e con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Martignano.
Dalle ore 17.00 in Piazza della Repubblica spazio a performance con i bambini e i ragazzi coinvolti. Dalle 18.30 nella Sala dei Cedri presso il Centro Sociale Kafar Matta proiezione di cortometraggi a cura dell'Ecologico International Film Festival. Saranno presentati Un mare di petrolio di Riccardo Mazzoli, Azzurro di Roberto Quarta, Wonderwall di Walter Mazo, Ramiro di Adam Selo e 0’ Moro di Christopher Calissoni e Eva Offredo. Quest'anno c'è tempo sino al 30 aprile per partecipare alla quinta edizione del Festival del Cinema sul rapporto dell’uomo con l’ambiente e la società organizzato dall’Associazione Culturale Contemporary Art Addiction. Info su www.ecologicofilmfestival.it.
A seguire convegno con interventi di: Alfredo Chironi, Presidente dell’Associazione LiberaMente; Simone De Riccardis, Assessore alla Cultura per il Comune di Martignano: azioni sul territorio; Marcello Seclì, Presidente Italia Nostra Sud Salento: il Salento domani?; Roberto Quarta, Direttore del “Ecologico International Film Festival”: la Cultura per l’ecologia; Luigi Giannuzzi: il ruolo del cittadino per la difesa del territorio; Luigi Sergio Sindaco di Martignano: l’impegno e concretezza delle istituzioni.
A fine serata saranno premiati i migliori lavori realizzati dai ragazzi!