
Si potrà assistere, alle ore 21, presso il Teatro Elio di Calimera allo spettacolo "Partitura privata" della compagnia di danza "Qualibò-visioni di (p)arte".
Ideato da Francesca Giglio e Maristella Tanzi, per la musica di Adolfo La Volpe e luci di Lisa Masellis, lo spettacolo muove dalla suggestiva arte di Lucian Freud, il pittore del "corpo a riposo", per giungere al corpo "in verità", a svelare il corpo.
Partitura privata, ultimo lavoro di Qualibò, compagnia di danza nata nel 2002 che può già vantare una serie di importanti spettacoli.
Segno tangibile dell'opera di Qualibò è la commistione fra teatro e danza, che mira a rendere il movimento come pura emozione, emozione cinetica, segno espressivo che va a contaminarsi, oltre che di teatro e danza, di improvvisazione e movimenti provenienti dalle arti marziali, consentendo una sorta di dialogo fra le varie discipline e arti.
Partitura privata è il corpo costretto ad una forzata inattività, il mescolarsi di un tentativo di recupero di ciò che già si conosce con ciò che ricaviamo dall'ascolto e dall'osservazione del mondo che ci circonda, creando una partitura.
Francesco Aprile