Radio Egnatia, produzione dei Fluid Video Crew (Italian Sud Est, Fine pena mai ecc...) sarà proiettato a Bari, in concorso al Levante Film Fest, martedì 9 dopo le ore 17:00.
Realizzato da Fluid Video Crew con l'ausilio dell'Istituto di Culture Mediterranee, Geco Produzioni, col contributo di Apulia Film Commission, Regione Puglia, Provincia di Lecce e Unione dei Comuni della Grècia Salentina, nato da un'idea di Matteo Fraterno e Davide Barletti (regista del documentario), ripercorre l'antica via Egnatia, proseguimento della via Appia nei Balcani.
La via Egnatia, antica strada romana, fu costruita per creare una "connessione", una primordiale "connessione", fra Roma e Costantinopoli, rispettivamente capitali dell'Impero romano d'occidente e d'oriente, racconta storie di culture e tradizioni che stanno per smarrirsi, passando attraverso il sud Italia, il Canale d'Otranto, l'Abania, la Macedonia, la Grecia e la Turchia.
Radio Egnatia è una stazione radio immaginaria che si compone di suoni ed informazioni, immagini, testimonianze, come se fossero relitti di veri programmi radio in scena nei luoghi attraversati dalla via Egnatia o raccolti dal lavoro del gruppo di ricerca "Terra Nomade" nel corso di viaggi avvenuti fra il 2005 e il 2007.
Il documentario è diviso in diversi episodi, ognuno dei quali è rappresentato da una "chianca", lastra in pietra leccese, creata e poi "persa" ad ogni passaggio dei protagonisti lungo l'antica via.
Matteo Fraterno, artista napoletano, farà da guida lungo il percorso di scoperta di luoghi e antiche intese fra popoli, fra antiche culture, tradizioni, valori e solidarietà e storie di popoli.
Francesco Aprile