Lupo editore e Fondo verri organizzano una “staffetta” corale sugli articoli della Costituzione. Hanno già aderito all’iniziativa Nichi Vendola, Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Sud Sound System, Neri Marcorè, Fabrizio Miccoli, Gabriele Torsello (Kash), Nabil (Radiodervish) e molti altri.
Mercoledì 2 giugno (ore 20.30), in occasione del sessantaduesimo anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione, Lupo editore e Fondo Verri in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Lecce, Union 3, Istituto Culture del Mediterraneo e l’associazione “Salviamo la Costituzione”, promuove nell’atrio del Castello di Copertino (ore 20:30) la manifestazione “Ancora una semina”.
In questo momento storico particolarmente critico, in cui la società odierna sembra disinteressarsi ai valori costituzionali e mentre politici, filosofi, giuristi dibattono sulla legittimità stessa della Carta reputandola obsoleta, addirittura faziosa, è importante “seminare ancora” i suoi principi, riscoprendone l’attualità. La Costituzione deve continuare ad essere per tutti i cittadini, italiani e stranieri che vivono nel Paese, un importante strumento giuridico a tutela dell’uguaglianza e del rispetto tra le diverse parti politiche, religiose e sociali.
Da queste convinzioni nasce la volontà di trasformare il progetto editoriale (Ancora una semina, Costituzione della Repubblica Italiana, Lupo 2010) in un recital, attraverso l’intervento di musicisti, personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, esponenti della politica che, aldilà dei colori e degli schieramenti, risponderanno concretamente ad un’esigenza di approfondimento e riscoperta degli articoli della Costituzione. La performance sarà incentrata sulla lettura del testo costituzionale, accompagnato dalle musiche dal vivo di Claudio Prima e da proiezioni video.
Ancora una semina non sarà soltanto un’occasione per richiamare sul palco volti più o meno noti del piccolo schermo, del teatro, della musica o della carta stampata: alle loro testimonianze si alterneranno i volti della “gente comune”, di bambini, operai, migranti, anziani, professionisti e insegnanti, con l’intenzione di creare un “passaparola”, una “staffetta” corale sugli articoli della Costituzione per rendere il testo giuridico più vicino al sentire comune, superarne l’osticità, tenendone sempre bene a mente i valori.
Hanno già aderito formalmente all’iniziativa: Nichi Vendola, Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Sud Sound System, Giovanni Bernardini, Neri Marcorè, Alessia Tondo, Lucia Manca, Fabrizio Miccoli, Giuseppe Serravezza, Roberto Guido, Antonio Castrignanò, Antonio Errico, Gabriele Torsello (Kash), Freddy Franzutti, Francesco Libetta, Nabil (Radiodervish), Maurizio Nocera, Redi Hasa, Gianni De Santis, Emanuela Gabrieli.
All’iniziativa hanno aderito QuiSalento, CoolClub, fondazione “La Notte della Taranta”, Arci Sotterranei, Salento Negroamaro, Mad Management, Bottega Libraria, Kurumuny, Manifatture Knos, Induma teatro, Le nuvole, Trilli di Blu, Paz, Fermenti Lattici, Krill Project, Terza Circoscrizione Leuca Ferrovia Stadio – Lecce, CISL - UIL – CGIL e ANPI.
Per aderire contattare Lupo Editore 0832/931743 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lupo editore
Prov. Monteroni – Copertino
73043 Copertino (Lecce)
tel.: 0832/931743
fax: 0832/1815019
Skype: lupoeditore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lupoeditore.com
Mercoledì 2 giugno (ore 20.30), in occasione del sessantaduesimo anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione, Lupo editore e Fondo Verri in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Lecce, Union 3, Istituto Culture del Mediterraneo e l’associazione “Salviamo la Costituzione”, promuove nell’atrio del Castello di Copertino (ore 20:30) la manifestazione “Ancora una semina”.
In questo momento storico particolarmente critico, in cui la società odierna sembra disinteressarsi ai valori costituzionali e mentre politici, filosofi, giuristi dibattono sulla legittimità stessa della Carta reputandola obsoleta, addirittura faziosa, è importante “seminare ancora” i suoi principi, riscoprendone l’attualità. La Costituzione deve continuare ad essere per tutti i cittadini, italiani e stranieri che vivono nel Paese, un importante strumento giuridico a tutela dell’uguaglianza e del rispetto tra le diverse parti politiche, religiose e sociali.
Da queste convinzioni nasce la volontà di trasformare il progetto editoriale (Ancora una semina, Costituzione della Repubblica Italiana, Lupo 2010) in un recital, attraverso l’intervento di musicisti, personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, esponenti della politica che, aldilà dei colori e degli schieramenti, risponderanno concretamente ad un’esigenza di approfondimento e riscoperta degli articoli della Costituzione. La performance sarà incentrata sulla lettura del testo costituzionale, accompagnato dalle musiche dal vivo di Claudio Prima e da proiezioni video.
Ancora una semina non sarà soltanto un’occasione per richiamare sul palco volti più o meno noti del piccolo schermo, del teatro, della musica o della carta stampata: alle loro testimonianze si alterneranno i volti della “gente comune”, di bambini, operai, migranti, anziani, professionisti e insegnanti, con l’intenzione di creare un “passaparola”, una “staffetta” corale sugli articoli della Costituzione per rendere il testo giuridico più vicino al sentire comune, superarne l’osticità, tenendone sempre bene a mente i valori.
Hanno già aderito formalmente all’iniziativa: Nichi Vendola, Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Sud Sound System, Giovanni Bernardini, Neri Marcorè, Alessia Tondo, Lucia Manca, Fabrizio Miccoli, Giuseppe Serravezza, Roberto Guido, Antonio Castrignanò, Antonio Errico, Gabriele Torsello (Kash), Freddy Franzutti, Francesco Libetta, Nabil (Radiodervish), Maurizio Nocera, Redi Hasa, Gianni De Santis, Emanuela Gabrieli.
All’iniziativa hanno aderito QuiSalento, CoolClub, fondazione “La Notte della Taranta”, Arci Sotterranei, Salento Negroamaro, Mad Management, Bottega Libraria, Kurumuny, Manifatture Knos, Induma teatro, Le nuvole, Trilli di Blu, Paz, Fermenti Lattici, Krill Project, Terza Circoscrizione Leuca Ferrovia Stadio – Lecce, CISL - UIL – CGIL e ANPI.
Per aderire contattare Lupo Editore 0832/931743 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lupo editore
Prov. Monteroni – Copertino
73043 Copertino (Lecce)
tel.: 0832/931743
fax: 0832/1815019
Skype: lupoeditore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lupoeditore.com