Venerdì 28 maggio alle ore 11.00 presso le Manifatture Knos di Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione dei nuovi appuntamenti del progetto La Taranta nella Rete.
All'incontro interverranno Sergio Torsello - curatore del progetto insieme a Vincenzo Santoro, Ivan Stomeo - Sindaco di Melpignano, Paolo Pisanelli - Filmaker.
Durante la conferenza sarà presentata la seconda edizione di Musikì, filmare la musica e il territorio, il seminario che si terrà a Specchia dal 29 maggio al 2 giugno e della Notte Bianca di Cinema del Reale che si terrà a Sternatia il prossimo 26 giugno. Si parlerà inoltre dei due bandi "La Taranta Laureata" e "Note per la Notte" giunti a conclusione nei giorni scorsi.
La Taranta nella Rete è un programma biennale dedicato alla conoscenza, conservazione, valorizzazione e rielaborazione creativa delle musiche e delle culture di tradizione orale. Il progetto è organizzato dal Comune di Melpignano e dall’Istituto Diego Carpitella, a cura di Vincenzo Santoro (Responsabile Ufficio Cultura e Politiche Giovanili Anci) e Sergio Torsello (Responsabile Scientifico dell’Istituto Diego Carpitella), all'interno della "Rete dei Festival aperti ai giovani" promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e sostenuta dal Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, attraverso cui la Notte della Taranta entra a far parte del circuito nazionale dei festival italiani.
All'incontro interverranno Sergio Torsello - curatore del progetto insieme a Vincenzo Santoro, Ivan Stomeo - Sindaco di Melpignano, Paolo Pisanelli - Filmaker.
Durante la conferenza sarà presentata la seconda edizione di Musikì, filmare la musica e il territorio, il seminario che si terrà a Specchia dal 29 maggio al 2 giugno e della Notte Bianca di Cinema del Reale che si terrà a Sternatia il prossimo 26 giugno. Si parlerà inoltre dei due bandi "La Taranta Laureata" e "Note per la Notte" giunti a conclusione nei giorni scorsi.
La Taranta nella Rete è un programma biennale dedicato alla conoscenza, conservazione, valorizzazione e rielaborazione creativa delle musiche e delle culture di tradizione orale. Il progetto è organizzato dal Comune di Melpignano e dall’Istituto Diego Carpitella, a cura di Vincenzo Santoro (Responsabile Ufficio Cultura e Politiche Giovanili Anci) e Sergio Torsello (Responsabile Scientifico dell’Istituto Diego Carpitella), all'interno della "Rete dei Festival aperti ai giovani" promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e sostenuta dal Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, attraverso cui la Notte della Taranta entra a far parte del circuito nazionale dei festival italiani.