Sarà presentato martedì 6 luglio 2010, a partire dalle ore 18,30 nella sala del Teatrino della Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” di Lecce (ex Convitto Palmieri, p.tta Carducci) “Il gusto del tacco d’Italia” le ricette salentine di Anna Maria Chirone Arnò.
Il volume apre la collana “Dove c’è Gusto”, diretta dalla giornalista Leda Cesari, che la casa editrice Il Raggio Verde ha inteso dedicare all’enogastronomia.
Più di un libro, Il Gusto del tacco d’Italia è un progetto culturale di altissimo livello, un vero e proprio compendio sì della tradizione culinaria mediterranea, oggi più che mai apprezzata per le sue proposte gustose e insieme semplici e povere di grassi animali, ma anche una originale guida ai sapori e ai luoghi del Salento, pensata per varcare i confini regionali dal momento che, contestualmente alla versione italiana, sono pubblicate le versioni in lingua inglese e tedesca, curate rispettivamente da Lesley Jane Ray e la prof.ssa Heidi Von Rosen mentre è già in cantiere la traduzione giapponese la cui pubblicazione è prevista per l’autunno.
Il Gusto del Tacco d’Italia non è dunque solo un libro di ricette, che interpretano la più genuina tradizione enogastronomica salentina, ma anche il racconto di una terra presentata attraverso i testi delle giornaliste Leda Cesari e Angela Natale e gli scatti della fotografa Alessandra de Donatis che oltre a fotografare ogni singolo piatto racconta per immagini una regione, i suoi prodotti d'eccellenza, gli angoli più belli del Salento.
Alla presenza dell’autrice Anna Maria Chirone Arnò, delle giornaliste Leda Cesari e Angela Natale e della fotografa Alessandra de Donatis interverranno Dario Stefano Assessore Politiche Agroalimentari Regione Puglia, Luigi Mazzei Capo di Gabinetto della Provincia di Lecce, Paolo Perrone Sindaco di Lecce, Stefania Mandurino Commissaria Apt Lecce, Roberto Fatano consigliere delegato internazionalizzazione Confindustria Lecce, Gabriele Margiotta consulente promozione internazionale, Giusy Petracca presidente Il Raggio Verde edizioni. Al termine della presentazione seguirà una degustazione, offerta dalla stessa autrice, che delizierà gli intervenuti con un assaggio delle sue prelibate ricette.
Formatasi alla Scuola d'Arte Culinaria “Cordon Bleu” di Roma, Anna Maria Chirone Arnò si è specializzata presso la Scuola della "Cucina italiana" di Milano, "Le Tamerici” di Mantova e "Peccati di gola", con sede a Venezia-Mestre, e dal 2004 è la responsabile del punto-scuola di Lecce.
La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Lecce.
Il volume apre la collana “Dove c’è Gusto”, diretta dalla giornalista Leda Cesari, che la casa editrice Il Raggio Verde ha inteso dedicare all’enogastronomia.
Più di un libro, Il Gusto del tacco d’Italia è un progetto culturale di altissimo livello, un vero e proprio compendio sì della tradizione culinaria mediterranea, oggi più che mai apprezzata per le sue proposte gustose e insieme semplici e povere di grassi animali, ma anche una originale guida ai sapori e ai luoghi del Salento, pensata per varcare i confini regionali dal momento che, contestualmente alla versione italiana, sono pubblicate le versioni in lingua inglese e tedesca, curate rispettivamente da Lesley Jane Ray e la prof.ssa Heidi Von Rosen mentre è già in cantiere la traduzione giapponese la cui pubblicazione è prevista per l’autunno.
Il Gusto del Tacco d’Italia non è dunque solo un libro di ricette, che interpretano la più genuina tradizione enogastronomica salentina, ma anche il racconto di una terra presentata attraverso i testi delle giornaliste Leda Cesari e Angela Natale e gli scatti della fotografa Alessandra de Donatis che oltre a fotografare ogni singolo piatto racconta per immagini una regione, i suoi prodotti d'eccellenza, gli angoli più belli del Salento.
Alla presenza dell’autrice Anna Maria Chirone Arnò, delle giornaliste Leda Cesari e Angela Natale e della fotografa Alessandra de Donatis interverranno Dario Stefano Assessore Politiche Agroalimentari Regione Puglia, Luigi Mazzei Capo di Gabinetto della Provincia di Lecce, Paolo Perrone Sindaco di Lecce, Stefania Mandurino Commissaria Apt Lecce, Roberto Fatano consigliere delegato internazionalizzazione Confindustria Lecce, Gabriele Margiotta consulente promozione internazionale, Giusy Petracca presidente Il Raggio Verde edizioni. Al termine della presentazione seguirà una degustazione, offerta dalla stessa autrice, che delizierà gli intervenuti con un assaggio delle sue prelibate ricette.
Formatasi alla Scuola d'Arte Culinaria “Cordon Bleu” di Roma, Anna Maria Chirone Arnò si è specializzata presso la Scuola della "Cucina italiana" di Milano, "Le Tamerici” di Mantova e "Peccati di gola", con sede a Venezia-Mestre, e dal 2004 è la responsabile del punto-scuola di Lecce.
La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Lecce.