Il progetto “Officine della musica” ha per obiettivo la realizzazione di un’interfaccia musicale giovanile permanente fra Comune di Lecce, Università del Salento e la musica giovanile indipendente, mirante alla creazione di una cultura musicale diffusa all’interso della comunità giovanile salentina.
Al contempo si cercherà di dare alle band giovanili salentine di essere apprezzate e conosciute al livello locale e nazionale, attraverso una serie di esibizioni, attività di promozione e contatti con case discografiche nazionali.
Gli ambiti d’intervento delle iniziative contemplate dal progetto “Officine della musica” sono:
a. Spazi e strutture adatti all’esibizione e alle prove delle band;
b. Formazione degli operatori del settore e incontri con stakeholders;
c. Esibizione delle band nel Salento e in Italia;
d. Promozione e diffusione su web
e. Produzione e diffusione tra gli operatori del settore e pubblicazione musicale e video.
f. Attivazione di programmi di formazione e produzione musicale da affiancare ad attività di intervento sui bisogni sociali.
Al contempo si cercherà di dare alle band giovanili salentine di essere apprezzate e conosciute al livello locale e nazionale, attraverso una serie di esibizioni, attività di promozione e contatti con case discografiche nazionali.
Gli ambiti d’intervento delle iniziative contemplate dal progetto “Officine della musica” sono:
a. Spazi e strutture adatti all’esibizione e alle prove delle band;
b. Formazione degli operatori del settore e incontri con stakeholders;
c. Esibizione delle band nel Salento e in Italia;
d. Promozione e diffusione su web
e. Produzione e diffusione tra gli operatori del settore e pubblicazione musicale e video.
f. Attivazione di programmi di formazione e produzione musicale da affiancare ad attività di intervento sui bisogni sociali.