Venerdì 10 settembre dalle ore 20.00 a Maglie presso la Libreria Libri e Musica, via Indipendenza 1, presentazione del volume "Graffiare i muri - Cantieri Koreja, storia di un teatro".

Presentazione a cura di:
Biblioteca di Sarajevo - Associazione politico culturale
Con:
Carmelo Grassi , Presidente Teatro Pubblico Pugliese
Daniela Tamborino,Avvocato di diritto d' autore
Interventi di : Salvatore Tramacere, Franco Ungaro


Raccontare una storia ascoltando storie. Prima c’era una masseria nelle campagne di Aradeo, gli anni Ottanta e tanta voglia di trovare “voce”. Operare a Sud, la scelta, dove gli occhi s’erano allenati al desiderio, dentro un margine, un confine che “paradossalmente” non aveva Teatro nonostante le “visioni” della tradizione popolare, i modi della festa, le fantasie narrate dalla pietra.

Un immaginario che per un lungo periodo non ha avuto scena, riflessione, scrittura drammaturgica. Sentirsi nomadi è essenza d’ogni cercare, d’ogni desiderio di crescere, di confermare nelle pratiche il tentativo.

Adulti non si è mai! Si cambia sguardo, la mira sposta gli orizzonti, si cambia casa e, un’altra avventura accoglie. Così è stato per Koreja in un altro margine, la periferia della città barocca. L’idealità del luogo, presagirla, inventarla, costruirla in una vecchia fabbrica di mattoni! Sfida e dono ad una città non sempre disposta ad accogliere!