Sabato 11 dicembre alle ore 17,30 nella sala a piano terra dell’ex Conservatorio di Sant’Anna, via Santa Maria del Paradiso, si terrà la presentazione del libro "Come vedi ti penso. dal Monumentale di Milano - parole e immagini" Editrice Milella.
Il volume si compone di 30 foto analogiche in bianco e nero scattate da Caterina Gerardi ad altrettante sculture femminili nel Cimitero monumentale di Milano, accompagnate da testi brev...i di 32 autrici.
Una sorta di Spoon River al femminile, un affascinante racconto per parole e immagini ispirato dal desiderio di dar voce, attraverso la meditazione di donne di oggi sulla vita e sulla morte, a quelle figure di donne di pietra del primo Novecento.
Dopo la presentazione sarà inaugurata la mostra fotografica, che rimarrà in esposizione per trenta giorni all'ex Conservatorio S.Anna, nelle stanze al primo piano con accesso da via Libertini. Questo palazzo, che Teresa Paladini fece costruire quattro secoli fa per ospitare le donne che desideravano ritirarsi a vita privata per meditare ed esercitarsi nelle arti e nella musica, è sicuramente il più adatto ad ospitare la mostra di Caterina Gerardi, che riporta nelle stanze riaperte al pubblico le storie e le immagini di donne di ieri, raccontate da donne di oggi.
Il volume si compone di 30 foto analogiche in bianco e nero scattate da Caterina Gerardi ad altrettante sculture femminili nel Cimitero monumentale di Milano, accompagnate da testi brev...i di 32 autrici.
Una sorta di Spoon River al femminile, un affascinante racconto per parole e immagini ispirato dal desiderio di dar voce, attraverso la meditazione di donne di oggi sulla vita e sulla morte, a quelle figure di donne di pietra del primo Novecento.
Dopo la presentazione sarà inaugurata la mostra fotografica, che rimarrà in esposizione per trenta giorni all'ex Conservatorio S.Anna, nelle stanze al primo piano con accesso da via Libertini. Questo palazzo, che Teresa Paladini fece costruire quattro secoli fa per ospitare le donne che desideravano ritirarsi a vita privata per meditare ed esercitarsi nelle arti e nella musica, è sicuramente il più adatto ad ospitare la mostra di Caterina Gerardi, che riporta nelle stanze riaperte al pubblico le storie e le immagini di donne di ieri, raccontate da donne di oggi.