Presentazione del video originale sulla scoperta del Pozzo delle Spugne nel Cocito di Grotta Zinzulusa, cavità di recente inserita tra le 10 grotte del mondo più ricche di biodiversità, a cura del Dott. Raffaele Onorato, Presidente del Centro Apogon di Nardò.
Realizzato dall’esperto speleosub nell’aprile del ’97, il video è un’emozionante testimonianza di come la passione per la scoperta spinga l’uomo, in più occasioni, a confrontarsi anche con situazioni di grande e insidioso pericolo.
La presentazione sarà introdotta da due brevi conversazioni:
Le ricerche paletnologiche in Grotta Zinzulusa, a cura della Dott.ssa Medica Assunta Orlando, Direttore del Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia.
L’attività di ricerche di biologia ipogeica sottomarina del DiSTeBA, a cura del Prof. Genuario Belmonte, Direttore del DiSTeBA - Università del Salento.
Interverrà Ninì Ciccarese, Direttore scientifico del Gruppo Speleologico Salentino, che prese parte alle richerche di esplorazione e a cui fu dedicata la scoperta delle spugne troglobie Higginsia ciccaserei.
21/01/2011
da 19:00 al 21:00
Maglie, Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia
Realizzato dall’esperto speleosub nell’aprile del ’97, il video è un’emozionante testimonianza di come la passione per la scoperta spinga l’uomo, in più occasioni, a confrontarsi anche con situazioni di grande e insidioso pericolo.
La presentazione sarà introdotta da due brevi conversazioni:
Le ricerche paletnologiche in Grotta Zinzulusa, a cura della Dott.ssa Medica Assunta Orlando, Direttore del Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia.
L’attività di ricerche di biologia ipogeica sottomarina del DiSTeBA, a cura del Prof. Genuario Belmonte, Direttore del DiSTeBA - Università del Salento.
Interverrà Ninì Ciccarese, Direttore scientifico del Gruppo Speleologico Salentino, che prese parte alle richerche di esplorazione e a cui fu dedicata la scoperta delle spugne troglobie Higginsia ciccaserei.
21/01/2011
da 19:00 al 21:00
Maglie, Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia
Fonte: Maglie, Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia