Proseguono anche nel mese di luglio i workshop organizzati da FotoScuolaLecce, diretta da Alessandra de Donatis. Dal 7 al 10 luglio (SCADENZA ISCRIZIONI 30 GIUGNO - costo 400 euro) a Santa Caterina di Nardò si terrà, infine, un Corso di Fotografia Subacquea Digitale a cura di di Alberto Balbi, ligure, fotoreporter freelance di professione, grande appassionato di Mare fin da bambino. Questo stage di primo livello ha come obiettivo quello di fare  acquisire le nozioni teoriche e pratiche di base relative alla fotografia e in modo particolare alla fotografia subacquea. Il corso si rivolge a tutti quei subacquei che possiedono una fotocamera compatta o reflex e la vogliono utilizzare al meglio. Domenica 10 luglio alle ore 18.00, a conclusione del corso, è previsto presso il “Circolo della Vela” di Santa Caterina un aperitivo sul Mare. Durante l’incontro saranno consegnati gli attestati di partecipazione e verranno assegnati premi alle foto più meritevoli scattate durante il corso. Nel corso della serata sarà, inoltre, presentato il libro "L'anello inutile" di Maria Pia Romano (Besa Editrice), madrina dell’evento e saranno proiettati video e foto di Alberto Balbi.

Dal 6 al 10 luglio (iscrizioni entro il 30 giugno - costo 250 euro) si terrà, invece, un workshop di fotografia di spettacolo a cura del collettivo di fotografi Photowave (Erica Andreini, Pasquale Modica, Mario Trani e Annalisa Savoca), in occasione dell'arrivo a Lecce dell'Italia Wave Love Festival (14/17 luglio). Il laboratorio, realizzato in collaborazione con Università del Salento, Fotoscuolalecce, Smemoranda, B&B L'angolo e Sottopalco, si terrà al Castello Carlo V nei giorni precedenti al festival e coinvolgerà i partecipanti in lezioni teoriche e pratiche. Alla fine del corso una selezione di foto prodotte nelle ore di lezione saranno proiettate in una mostra digitale e quattro partecipanti realizzeranno uno stage formativo di fotografia all’interno di Italia Wave. Tutti i dettagli del workshop sono online su www.italiawave.com

Dal 7 all'11 settembre (scadenza iscrizioni 20 agosto - costo 550 euro) Foto Scuola Lecce ospita cinque giorni intensi con il fotografo palerminato Ernesto Bazan. Ha ricevuto la sua prima macchina fotografica a 14 anni, quando iniziò a fotografare la vita quotidiana della sua città natale e le zone rurali della Sicilia. La fotografia è stata molto di più di una semplice professione: una vera e propria passione, una missione nella sua vita. Bazan ha pubblicato diversi libri: Il Passato Perpetuo, Passing Through, I Primi Vent’Anni, Isola e Molo Nord. Bazan ha esposto in Europa, in America Latina e negli Stati Uniti. Le sue fotografie fanno parte di collezioni private e musei fra cui il Moma e l’Icp di New York, il Sfmoma a San Francisco, il Museo di Fine Arts di Houston, il Center for Documentare Studies all’università di Duke a Durham, il South East Museum of Photography a Daytona, la Fondazione Italiana della Fotografia a Torino, la Biblioteque Nazionale a Parigi e il Museo Rattau ad Arles. Dal 1992 fino 2006, ha documentato il Periodo Speciale a Cuba. Questo lavoro gli ha dato il privilegio di vincere alcuni fra i più prestigiosi premi internazionali fra cui: il W. Eugene Smith, il Mother Jones Foundation for Photojournalism, la Dorothe Lange- Paul Taylor prize, il World Press Photos, due borse di studio delle Fondazioni Alicia Patterson e una Guggenheim. Nel 2002 Ernesto Bazan ha creato i suoi workshop fotografici dando una speciale enfasi all’America Latina. L’insegnamento è diventato una vera passione. Diverse centinaia di studenti hanno studiato con lui negli ultimi sei anni. Vive assieme alla moglie Sissy e ai suoi gemelli Pietro e Stefano e i loro due cani Diva e Ono a Veracruz nel Messico. Nel corso del workshop, oltre a scattare insieme al maestro, si affronteranno tematiche legate alla fase di editing e scelta del materiale prodotto per ottenere, in conclusione dei lavori, la migliore sequenza di immagini che meglio racconti fotograficamente il percorso di ogni singolo alunno.

Tutte le info su www.fotoscuolalecce.it