Nuovo ciclo di workshop a cura di Lorenzo Papadia, Bruno Barillari, Emanuela Bartolotti e Andrea Riso
Dal 2 marzo prende il via presso il Castello Carlo V di Lecce l'articolato programma di workshop organizzati da FotoScuolaLecce, diretta da Alessandra de Donatis.
Questo nuovo ciclo di workshop parte con Sviluppo e Stampa in Camera Oscura a cura di Lorenzo Papadia (dal 2 marzo al 2 aprile - scadenza iscrizioni 27 febbraio). Il corso base di camera oscura è rivolto a tutti gli amanti della fotografia, i quali abbiano il desiderio di avvicinarsi al processo di sviluppo e stampa Bianco e Nero del negativo. Attraverso l'utilizzo di materiali specifici, ogni corsista avrà la possibilità di procedere, assieme al docente di riferimento, al trattamento di un negativo a partire dalla fase di scatto, passando a quella dello sviluppo della pellicola, fino ad arrivare alla sua stampa attraverso un ingranditore. Il workshop prevede lezioni teoriche e pratiche, in cui l'allievo verrà guidato passo per passo, verso lo studio e l'utilizzo corretto degli strumenti come tank, bacinelle, ingranditore, luci di sicurezza, manipolazione e trattamento del negativo. Le lezioni si terranno tutte in un laboratorio specializzato ed i materiali saranno compresi nella quota di iscrizione di ogni allievo.
Dal 13 marzo al 12 aprile (scadenza iscrizioni 10 marzo) Bruno Barillari terrà il workshop Uso avanzato di Adobe Photoshop. Un corso pensato per professionisti che vogliano affinare e arricchire la proprio conoscenza sull'uso del software di post-produzione Adobe Photoshop.
Dal 13 al 22 aprile (scadenza iscrizioni 6 aprile) spazio a La Camera dei Pensieri. L’immaginario visivo tra fotografia, pittura e travestimento a cura di Emanuela Bartolotti. Con il presente corso si intende affrontare l’aspetto creativo-ideativo in fotografia, con particolare attenzione alla composizione in relazione alla figura umana. Durante il corso, attraverso materiale fotografico - illustrativo cartaceo, dispense e progetti fotografici realizzati dall’autrice del workshop, si coinvolgeranno gli allievi nella ricerca del materiale per lo sviluppo e realizzazione di un progetto fotografico, abiti, accessori, ecc, il tutto finalizzato alla costruzione di un set per l’immagine. Al fine di esaltare l’aspetto della creazione e ideazione scenografica sarà privilegiato l'utilizzo di “mezzi poveri” finalizzati alla realizzazione dell’immagine finale. Alla fine del workshop ogni studente avrà realizzato una serie di scatti fotografici inerenti al tema scelto e affrontato. Attraverso le nozioni acquisite ognuno dei partecipanti sarà dunque in grado di realizzare un'immagine fotografica con componenti scenografiche, partendo da una idea (attraverso una ricerca iconografica) o da una personale immagine (emotiva), utilizzando strumenti di facile accesso ed uso.
Infine dal 3 maggio al 26 giugno (scadenza iscrizioni 27 aprile) Andrea Riso terrà il workshop Ripresa Video e Video Editing. L’obiettivo principale del workshop consiste nell’offrire ai partecipanti le basi teoriche/pratiche necessarie all’ideazione, realizzazione e ottimizzazione di prodotti audio-visivi. Il corso propone un percorso formativo fondato sulla trasmissione di conoscenze ed esperienze ed è rivolto a chi desidera imparare a realizzare un prodotto audio/video, a chi ambisce a diventare editor di cinema o più semplicemente all’appassionato videoamatore. Il partecipante a corso concluso sarà in grado di occuparsi della produzione e post-produzione di video digitali organizzando i progetti video, assemblando immagini e riprese video (acquisiti da fonti digitali e analogiche) ed effettuando il montaggio e la sincronizzazione dell’audio, realizzando così lavori professionali e di impatto.
Per informazioni e iscrizioni ai singoli corsi www.fotoscuolalecce.it
Dal 2 marzo prende il via presso il Castello Carlo V di Lecce l'articolato programma di workshop organizzati da FotoScuolaLecce, diretta da Alessandra de Donatis.
Questo nuovo ciclo di workshop parte con Sviluppo e Stampa in Camera Oscura a cura di Lorenzo Papadia (dal 2 marzo al 2 aprile - scadenza iscrizioni 27 febbraio). Il corso base di camera oscura è rivolto a tutti gli amanti della fotografia, i quali abbiano il desiderio di avvicinarsi al processo di sviluppo e stampa Bianco e Nero del negativo. Attraverso l'utilizzo di materiali specifici, ogni corsista avrà la possibilità di procedere, assieme al docente di riferimento, al trattamento di un negativo a partire dalla fase di scatto, passando a quella dello sviluppo della pellicola, fino ad arrivare alla sua stampa attraverso un ingranditore. Il workshop prevede lezioni teoriche e pratiche, in cui l'allievo verrà guidato passo per passo, verso lo studio e l'utilizzo corretto degli strumenti come tank, bacinelle, ingranditore, luci di sicurezza, manipolazione e trattamento del negativo. Le lezioni si terranno tutte in un laboratorio specializzato ed i materiali saranno compresi nella quota di iscrizione di ogni allievo.
Dal 13 marzo al 12 aprile (scadenza iscrizioni 10 marzo) Bruno Barillari terrà il workshop Uso avanzato di Adobe Photoshop. Un corso pensato per professionisti che vogliano affinare e arricchire la proprio conoscenza sull'uso del software di post-produzione Adobe Photoshop.
Dal 13 al 22 aprile (scadenza iscrizioni 6 aprile) spazio a La Camera dei Pensieri. L’immaginario visivo tra fotografia, pittura e travestimento a cura di Emanuela Bartolotti. Con il presente corso si intende affrontare l’aspetto creativo-ideativo in fotografia, con particolare attenzione alla composizione in relazione alla figura umana. Durante il corso, attraverso materiale fotografico - illustrativo cartaceo, dispense e progetti fotografici realizzati dall’autrice del workshop, si coinvolgeranno gli allievi nella ricerca del materiale per lo sviluppo e realizzazione di un progetto fotografico, abiti, accessori, ecc, il tutto finalizzato alla costruzione di un set per l’immagine. Al fine di esaltare l’aspetto della creazione e ideazione scenografica sarà privilegiato l'utilizzo di “mezzi poveri” finalizzati alla realizzazione dell’immagine finale. Alla fine del workshop ogni studente avrà realizzato una serie di scatti fotografici inerenti al tema scelto e affrontato. Attraverso le nozioni acquisite ognuno dei partecipanti sarà dunque in grado di realizzare un'immagine fotografica con componenti scenografiche, partendo da una idea (attraverso una ricerca iconografica) o da una personale immagine (emotiva), utilizzando strumenti di facile accesso ed uso.
Infine dal 3 maggio al 26 giugno (scadenza iscrizioni 27 aprile) Andrea Riso terrà il workshop Ripresa Video e Video Editing. L’obiettivo principale del workshop consiste nell’offrire ai partecipanti le basi teoriche/pratiche necessarie all’ideazione, realizzazione e ottimizzazione di prodotti audio-visivi. Il corso propone un percorso formativo fondato sulla trasmissione di conoscenze ed esperienze ed è rivolto a chi desidera imparare a realizzare un prodotto audio/video, a chi ambisce a diventare editor di cinema o più semplicemente all’appassionato videoamatore. Il partecipante a corso concluso sarà in grado di occuparsi della produzione e post-produzione di video digitali organizzando i progetti video, assemblando immagini e riprese video (acquisiti da fonti digitali e analogiche) ed effettuando il montaggio e la sincronizzazione dell’audio, realizzando così lavori professionali e di impatto.
Per informazioni e iscrizioni ai singoli corsi www.fotoscuolalecce.it