La casa editrice Edizioni Libere indice il concorso letterario “Rinascimento contemporaneo”, rivolto a opere inedite di poesia, narrativa e saggistica.
Gli elaborati dovranno affrontare tematiche di forte impatto ambientale e animalista. Il tema proposto per il concorso è “Flora e Fauna. La natura di noi due”.
Poeti e scrittori di tutti i tempi hanno dedicato le pagine più sorprendenti della loro produzione letteraria alla natura e agli animali, cogliendone quel nucleo di verità della vita che si manifesta con immediatezza, innocenza, vigore e semplicità.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di tutelare, valorizzare e promuovere attraverso la letteratura di qualità, il patrimonio ambientale del territorio italiano a sostegno del suo sviluppo sociale, economico e culturale ed in quanto potenziale per la crescita di un turismo eco sostenibile.
La partecipazione al concorso è gratuita e richiede l’accettazione del seguente regolamento:
Art. 1
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani con opere inedite, ossia mai pubblicate presso un editore. È obbligatoria la loro adesione al tema rispondente ai criteri indicati nella presentazione.
Art 2
Gli elaborati devono essere inviati tramite posta elettronica, in formato MS Word, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 31 dicembre 2012.
Gli autori, nell’e-mail di presentazione, devono riportare i loro dati personali (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, recapiti telefonici ed elettronici), titolo dell’opera o delle opere (nel caso di testi poetici), la dichiarazione che confermi la paternità dell’opera, la liberatoria relativa ai diritti in materia di privacy così formulata:
“Io sottoscritto/a autorizzo la casa editrice Edizioni Libere all’uso dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 ai soli fini del concorso.
Art.3
Ai poeti è richiesto l’invio di un numero massimo di tre poesie.
Gli scrittori possono inviare un racconto breve (max 6000 battute, spazi compresi).
Ai giornalisti si richiede un articolo (max 3000 battute, spazi inclusi).
I saggisti possono inviare un saggio breve lunghezza non superiore alle 6000 battute.
Art. 4
Tra gli elaborati pervenuti, solo quelli ritenuti meritevoli, a insindacabile giudizio della redazione di Edizioni Libere, saranno pubblicati in un volume di pregiata fattura, di cui sarà prevista anche una versione in formato digitale.
Agli autori premiati saranno consegnate due copie omaggio insieme ad originali idee regalo a tematica naturalistica.
L’esito del concorso con la designazione dei vincitori, tempi e luoghi della premiazione, saranno comunicati attraverso il sito della casa editrice e i social networks, in data 15 aprile 2013.
Art.5
Il libro, contenente le opere vincitrici, godrà di una promozione e diffusione nazionale, attraverso le maggiori librerie tradizionali e virtuali.
La non ottemperanza anche ad una sola delle clausole esposte, comporta l’esclusione dall’iniziativa.