GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
24 NOVEMBRE 2012, ORE 18,00
C/O SALA SAN SEBASTIANO | MUNICIPIO
Nel mondo una donna su cinque
è vittima di aggressione.
I tre momenti dell’evento:
1. MOSTRA FOTOGRAFICA
“SHE” – Quotidiano al femminile (opere del concorso)
2. DIBATTITO
DALLO STALKING ALLA VIOLENZA PRIVATA
Intervengono
Maria Rita Vergari – Assessore Pari Opportunità
Roberto Tanisi – Giudice e Presidente ANM Lecce
Serafino De Giorgi – Psichiatra
Rosalba Nestore – Casa delle donne Lecce
3. PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO
L’EVENTO
L’evento si svolgerà sabato 24 novembre 2012, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, avrà luogo all’interno della Sala San Sebastiano, ubicata presso il Municipio di Racale, con inizio alle ore 18.00.
Il pubblico verrà da subito rapito dalla mostra fotografica (20 foto scelte dalla giuria) indetto dall’Associazione fotografica Obiettivi di Lecce. In più le immagini delle donne fotografate da tutti i partecipanti al concorso verranno proiettate sul prospetto esterno del Municipio, che rende così manifesto l’evento in corso e rappresenta anche una chiara presa di posizione contro la violenza sulle donne.
La serata inizia con una breve presentazione del concorso fotografico, dell’idea e della cornice di senso che hanno le foto rispetto al tema della serata (Valentina Morello, presidente dell’Associazione Obiettivi).
Segue poi con un dibattito sul tema della violenza sulle donne, dal titolo Dallo stalking alla violenza privata. Quella che molte donne sono costrette a vivere quotidianamente. Ne è piena la cronaca dei giornali, per quanto però i dati del fenomeno non possono essere reali in quanto sono raccolti sulla base ovviamente delle sole denunce. È l’universo celato quello più denso e cospicuo di storie. Ed è quello che maggiormente preoccupa. Quello che deve venire fuori attraverso la sensibilizzazione dei cittadini, e delle donne in particolare, e alla creazione di una cultura della non violenza, non solo di genere. Che è poi l’obiettivo sociologico che l’evento intende perseguire.
La serata si conclude con la premiazione – da parte della giuria giudicatrice composta dalla regista Chiara Idrusa Scrimieri, dalla giornalista Lara Napoli e dal sociologo Walter Spennato – dei 3 vincitori del concorso.