
Se volete liberare la vostra immaginazione e dare sfogo alla fantasia non esitate a raggiungere sabato 1° Giugno alle ore 16:30 una nuova officina creativa dove insieme ai bambini si costruiranno fantastici giochi impiegando materiale di riciclo ed elementi naturali. È solo attraverso la giocosità dell’insegnamento che si può valorizzare l’ingegno del fanciullo affinchè possa esprimersi liberamente. È partendo dal reale e dagli spazi in cui viviamo che possiamo rivoluzionare il modo di vedere, concepire, intendere ciò che ci circonda considerando la terra come un bene comune che appartiene a tutti quindi da curare, amare e rispettare. Il concetto si intuisce dalla meravigliosa locandina realizzata da Milena Galeoto che ha curato il progetto grafico.
Il tema della manifestazione è la Repubblica in previsione della festa nazionale del 2 Giugno, l’incontro prevede una serie di laboratori didattici tra cui la lettura dei principali diritti dell’infanzia tratti da un bellissimo libro illustrato. A coinvolgere i partecipanti ci sarà Anna Lisa De Pascalis, abile artista nota per le sue splendide creazioni in ferro battuto; Viviana Quarta, esperta arredatrice e vincitrice di prestigiosi concorsi floreali; Marco Fantuzzi, maestro nell’estrazione dei colori dalle fibre vegetali. La festa sarà arricchita dalla presenza degli alunni della scuola Lupiae Comix di Lecce che all’istante realizzeranno un fumetto e dagli allievi dell’accademia di musica Damus (Harmoium) che porteranno a Cavallino un progetto giramondo intitolato “Una chitarra per tutti”. Chiunque potrà cantare in acustico la propria canzone allietando i partecipanti con una musica piacevole evitando così ritmi assordanti e frenetici.
L’evento ideato e curato da Paola Bisconti, giornalista e blogger, insieme all’associazione “La Serra”, è patrocinato dal Comune di Cavallino e da “Medic’s Biomedica” e “Medic’s Point”, azienda sita a Lecce, leader nella commercializzazione di attrezzature medico chirurgiche e dispositivi medici; “L’altrocaffè”, il nuovo lounge bar che sorge nel cuore di Cavallino gestito con l’entusiasmo e la professionalità di Barnaba Russo; da “Enoteca Principe Emanuele”, luogo elegante e sofisticato, dove poter acquistare bottiglie di pregiato vino consigliate dall’esperto Emanuele Marchello e da “Il magico bosco”, locale ideale per le feste di compleanno dove il divertimento è assicurato dai giochi gonfiabili, entrambi siti su corso Umberto I a Cavallino.
di Paola Bisconti