Tornano le grandi opportunità per i giovani pianisti di talento. Iscrizioni entro il 24 novembre
SalentoInLinea, apprezzando il concorso che vi propone, esce al di fuori del territorio di interesse per segnalare ai suoi lettori questo concorso, che può far mettere in risalto qualche giovane talento salentino. (n.e.)
Torna, per il terzo anno consecutivo, la Nuova Coppa Pianisti, il prestigioso Concorso Pianistico Nazionale che si svolgerà ad Osimo, dal 6 all’8 Dicembre 2013, rigorosamente sotto la direzione artistica del M°Gianluca Luisi, pianista concertista di fama mondiale.
Il Concorso, organizzato dall’Associazione Polo Music con il patrocinio del Comune di Osimo - anche quest’anno in collaborazione con la Yamaha e Roberto Valli pianoforti di Ancona - riprende la tradizione della “Coppa Pianisti d’Italia” di Osimo, il più antico concorso a categorie del nostro Paese che annovera ben 37 edizioni, con l’intento, oggi, di offrire serie opportunità di vetrina e di crescita ai giovani pianisti più meritevoli italiani e/o stranieri che studiano in Conservatori di Italia o Accademie private italiane.
«La Nuova Coppa Pianisti intende scovare i nuovi giovani talenti del pianoforte e rappresentare, quindi, una reale opportunità di vetrina attraverso premi in denaro, borse di studio, concerti, promozioni e segnalazioni presso radio, televisione, società ed agenzie concertistiche italiane e straniere» - così si è espresso il Direttore Artistico in occasione della serata di chiusura della scorsa edizione.
Scopo della manifestazione è, infatti, quella di “aiutare” i giovani pianisti, incoraggiare lo studio del Pianoforte e della Musica: «L’obiettivo principale – ha spiegato ancora il Maestro Luisi - è la crescita artistica individuale ed il confronto, in un clima di serenità e di diffusione della Musica».
E pare che davvero questo concorso abbia fatto centro. La Nuova Coppa Pianisti è tra i concorsi più attesi di questi ultimi due anni. Non solo la presenza di una giuria internazionale a far crescere nei giovanissimi la voglia di confrontarsi e mettersi in gioco: “a dare il più” i premi offerti ai pianisti più talentuosi, premi che, senza dubbio, incoraggiano anche i meno giovani ad andare avanti, a tentare realmente di intraprendere questo difficile, quanto amato, mestiere.
Il Concorso, infatti, strutturato in due macrosezioni, accoglie pianisti fino ad un limite di età di 36 anni e si svolgerà in prova unica con programma libero per tutte le categorie e in due prove ad eliminazione per la Coppa Pianisti.
Nella precedente edizione, numerose sono state le possibilità di concerti-premio in Italia ed all’estero per i vincitori del concorso:
Un concerto presso la Sala Walter Giseking, presso la Hochschule di Saarbruecken, Germania.
Un concerto presso il Colorado Piano Festival (USA).
Un Concerto presso Music at Penn Alps Chamber Music Series (New York), USA.
Un concerto presso L’Accademia Pianistica delle Marche, Italia.
Un concerto presso la Rassegna Giovani Promesse a Civitanova Classica, Italia.
Un concerto offerto dalla Società Dante Alighieri di Cape Town, Sudafrica.
Un concerto nella stagione estiva del Palazzo Campana, Osimo, Italia.
Concerti presso il Festival Nuova Coppa Pianisti, 2011 e 2012, Italia.
Concerti con Orchestra (in collaborazione con l’Accademia Pianistica delle Marche), Italia.
Due concerti organizzati dalla Walton Foundation di Ischia.
Altri concerti sono stati proposti e realizzati dal direttore artistico in cooperazione con enti ed istituzioni italiane e straniere.
Sono stati realizzati, inoltre, alcuni dischi per etichette internazionali come Naxos e Brilliant Classic e collaborazioni radiofoniche con Rai radioTre e Rai radio Uno.
Il bando Nuova Coppa Pianisti 2013 - 3a edizione - ed i relativi moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.nuovacoppapianisti.com
Da quest’anno anche sul sito della Yamaha Italia:
http://it.yamaha.com/it/news_events/about_yamaha/nuova_coppa_pianisti_2013/
Le iscrizioni - il cui termine ultimo è fissato al 24 novembre 2013 - si effettuano on-line secondo le modalità espresse nel suddetto bando.
Per eventuali informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per comunicazioni telefoniche: Assessorato Attività Culturali, Piazza del Comune 1 - 60027 Osimo (An) -Telefono 0717249271.
M° Pamela Pinto
Ufficio Pubbliche Relazioni
Nuova Coppa Pianisti 2013